Quando L’arte dell’immagine porta una città nel mondo. Concorso Internazionale di Fotografia Città di Latina

a cura di Cora Craus –
Latina, un esempio brillante di energia culturale. Dall’8 al 25 maggio il Museo Duilio Cambellotti ospiterà i finalisti della terza edizione del Concorso Internazionale di Fotografia Città di Latina, che saranno pubblicati sui canali social del Concorso entro il 20 aprile. “Siamo orgogliosi di ospitare talenti internazionali e, contemporaneamente, dare voce ai fotografi del nostro territorio”, sottolinea Bruno Bulgarelli, Presidente di Latina Mater Ets.
Un’attenzione concreta alla città che si manifesta anche nella Sessione speciale Francesco Mansutti, dedicata alle scuole secondarie di primo e secondo grado della provincia, che offre ai giovani talenti una vetrina prestigiosa per esprimersi.
L’evento, del Concorso Internazionale di Fotografia Città di Latina. brilla per la partecipazione di due autentici maestri della fotografia italiana: Gianni Berengo Gardin, le cui opere sono esposte nei più importanti musei internazionali, con la personale “Gianni Berengo Gardin. Fotografo”, curata da Alessandra Mauro e Suleima Autore, e Franco Fontana, maestro della fotografia a colori, che condurrà un esclusivo workshop dal 23 al 25 maggio. A garantire l’elevato livello qualitativo, una giuria internazionale d’eccezione: Fabio Bucciarelli, fotografo pluripremiato, Chris Knight, ritrattista pubblicato dalle più prestigiose riviste, Massimiliano Tonelli, direttore di Artribune, e Lucia Spagnuolo, della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.
Il Concorso, sostenuto da Fondazione Roma, Comune di Latina, Informare e Camera di Commercio Frosinone Latina, dimostra come la collaborazione tra pubblico e privato possa generare iniziative culturali di richiamo internazionale, anche lontano dalle grandi città.
Tra gli eventi che avranno come protagonisti autori e Associazioni della nostra città:
- “Latina fotogenica” di Gurpreet Singh (venerdì 9 maggio),
- “L’isola di tufo” di Matteo Del Vecchio (domenica 11 maggio),
- Coro della Diaphorá, diretto dal Maestro Gianni Siragusa (sabato 17 maggio),
“L’invisibile tra luci e ombre”, uscita fotografica con Factory10 (domenica 18 maggio),
- “Feel the Energy!”, laboratorio in lingua inglese per bambini con Bravo Bravissimo English Centre,
- “Il tempo è seduto in giardino. Il quartiere Nicolosi a Latina” a cura di Marianna Frattarelli, fotografie di Claudia Margaroli (domenica 18 maggio),
- “Tutti i mondi possibili” di Tonino Mirabella (giovedì 22 maggio),
- “50 anni di amicizia e passione a Latina” di Foto Club Latina (sabato 24 maggio).
Per tutte le informazioni sul Concorso e sul ricco programma di eventi collaterali: www.concorsointernazionalefotografia.it