Riceviamo e pubblichiamo. “VENTOTENE, CAPITALE IDEALE D’EUROPA”: LA MOZIONE DI LBC

A cura di Cora Craus –
Una mozione per il riconoscimento dell’isola di Ventotene quale “Capitale ideale d’Europa”. A presentarla è il movimento Latina Bene Comune, che l’ha già discussa in consiglio provinciale, per voce del consigliere di Civiche Pontine e consigliere comunale di Lbc, Dario Bellini, ottenendo la sua approvazione da parte dell’aula. Gli stessi principi della mozione, senza simboli e con l’apertura a tutte le forze politiche, saranno presentati anche in consiglio comunale e la mozione verrà discussa nell’assise convocata giovedì prossimo.
“Siamo soddisfatti – spiega l’ex sindaco Damiano Coletta – dell’approvazione di questa importante mozione, per tutto ciò che rappresenta. L’isola di Ventotene è un simbolo storico e politico. Oggi il processo di integrazione europea, grazie al Manifesto per un’Europa libera e unita nato negli anni più bui della storia del nostro continente, è un modello cui fare riferimento per rendere la nostra Europa più democratica e libera. Le nostre istituzioni locali hanno un compito importante: improntare a questa visione di Ventotene i propri valori e l’azione nei confronti dei cittadini. Nell’art. 3 del suo Statuto la Regione Lazio si ispira in modo puntuale ai principi contenuti nel Manifesto di a Ventotene. Il Parlamento europeo, con una propria Risoluzione del 2022 dell’europarlamentare spagnolo del PSE, Domenec Ruiz Devesa e dell’europarlamentare del PPE, il conterraneo Salvatore De Meo, ha ritenuto che l’isola di Ventotene e il suo Manifesto hanno svolto un ruolo decisivo nella storia dell’integrazione europea, ha richiamato l’attenzione sul suo ruolo quale luogo emblematico della memoria per l’integrazione europea e per la protezione dei nostri valori europei comuni, ha sottolineato il suo contributo alla promozione dell’educazione alla cittadinanza europea. Ci auguriamo dunque che il Consiglio comunale non si divida su questo tema e che possa sostenere i principi contenuti nella mozione”.
“Apprezziamo il fatto che questa mozione sia stata accolta e approvata nell’assise provinciale e ci auguriamo che la stessa cosa avvenga in consiglio comunale – aggiunge la segretaria del movimento, Elettra Ortu La Barbera – Ringraziamo per questo il direttore dell’Istituto Altiero Spinelli, Mario Leone, attento promotore culturale dei valori federalisti europei sul nostro territorio. Con questo documento chiediamo di dare seguito a quella Risoluzione proposta dall’eurodeputato Salvatore De Meo, espressione di Forza Italia. Viste le particolari condizioni storiche e il momento di crisi che si sta vivendo in Italia e in Europa, ci aspettiamo che si sia una spinta ancora maggiore a quanto era stato stabilito allora. Le forze politiche di questo territorio, a cui appartiene appunto l’isola di Ventotene, devono seguire una strada comune. Lo dobbiamo alle giovani generazioni e al nostro Paese.