“15 Anni Dopo?!” – Sold Out al Supercinema di Latina: Un Successo per ActingLAB

A cura di Cora Craus –
Domenica 9 febbraio, un evento straordinario che ha riscosso un entusiasmo incredibile da parte del pubblico, con reazioni molto positive, divertenti e appassionate stiamo parlando del grande successo per la proiezione del film “15 Anni Dopo?!” che ha visto il sold out per entrambe le proiezioni al Supercinema di Latina.
Famiglie, genitori e curiosi hanno partecipato con trasporto, vivendo un’esperienza cinematografica coinvolgente e unica. L’evento ha visto una partecipazione straordinaria anche nel foyer del cinema, dove gli allievi dei corsi ActingLAB, vestiti come intervistatori in stile “iene”, hanno chiesto pareri pre e post proiezione, creando un’atmosfera vivace e coinvolgente.
160 attori hanno preso parte al progetto, che ha portato sul grande schermo una storia ‘sopra le righe’ del genere commedia nonsense, frutto del lavoro di squadra delle scuole d’arte FAP di Cisterna e NSD di Latina.
Il film è stato realizzato grazie alla sinergia tra le Scuole d’Arte NSD, FAP e le professionalità del territorio: le riprese sono state curate da Emiliano Palluzzi, il montaggio da Emanuele Pulitano, il supporto fondamentale è arrivato dal MAIN partner MFM srl di Monia di Cocco. Un sentito ringraziamento va anche all’Istituto Comprensivo Giovanni Cena di Latina, all’Antico Frantoio di Sezze e a Europaviaggi di Antonio Ronci per la preziosa collaborazione.
Diretto da Marilena Amodeo, Samantha Centra, Simone Finotti e Pierluigi Polisena, il film ha visto come protagonisti tutti gli allievi dei corsi ActingLAB delle scuole d’arte NSD di Latina e FAP di Cisterna. Un progetto che non solo ha avvicinato il pubblico al cinema, ma ha anche offerto agli studenti l’opportunità di entrare nel fantastico mondo della produzione cinematografica. “Noi organizziamo questi eventi per avvicinare le nuove generazioni al cinema, che sta perdendo terreno a causa delle piattaforme digitali. La partecipazione nelle sale è sempre più scarsa, ma ieri siamo riusciti a riportare al cinema molte persone, anche quelle che non ci andavano più da anni. – ha commentato Simone Finotti, direttore di ActingLAB – Abbiamo anche dato ai ragazzi l’opportunità di esplorare nuove professioni, non solo artistiche ma anche tecniche, legate alla realizzazione di un film. È una conoscenza che stiamo cercando di trasmettere e che, passo dopo passo, vogliamo ampliare”.
Un successo che non solo ha portato il pubblico nelle sale cinematografiche, ma ha anche segnato un’importante tappa nella formazione professionale degli studenti e nella valorizzazione del talento del territorio. L’esperienza di “15 Anni Dopo?!”, ha dimostrato l’importanza di promuovere il cinema come strumento educativo e culturale, sempre più fondamentale per le nuove generazioni. Prossimo appuntamento con il cinema, a marzo, con tre workshop, due dedicati agli adulti e uno agli adolescenti che potranno partecipare gratuitamente grazie alla Conit SRL di Cisterna.