ED Abitare l'Agro PontinoED AttualitàED CulturaED Musica

Al Ristorante Fattoria Prato di Coppola la rassegna “Viaggio in….paese che vai musica e sapori che trovi”, con il gruppo musicale “I Colori dell’Egeo”.

Il gruppo musicale “I colori dell’Egeo”

A cura di Cora Craus –

 Giovedì, 6 febbraio, alle ore 20,30 riprende, al Ristorante Fattoria Prato di Coppola di Latina, la rassegna,“ Viaggio in….paese che vai musica e sapori che trovi.” con il gruppo  musicale “I Colori dell’Egeo”. Per la prima volta, in questa edizione 2025, la serata è dedicata alla Grecia. La direzione artistica della rassegna è a cura di Marcello De Dominicis.

La serata è, come di consueto, divisa in due parti: la prima dedicata ai piaceri del palato, con una cena a base delle migliori pietanze elleniche, la seconda, alla musica con le belle note del gruppo, “I Colori dell’Egeo”. Il gruppo è composto da tre bravissimi musicisti, per la prima volta, a Latina, molto noti nell’ambito della musica tradizionale che presenterà un viaggio sonoro che spazia dalle melodie e dai canti per arrivare alle più belle danze popolari del nord della Grecia passando per Creta e per le altre isole dell’Egeo.

“Segreti e curiosità sul menù – si legge in una nota degli organizzatori – si comincia con l’Horatiki, l’insalata greca, un piatto completo, con molti ingredienti. Si mescolano pomodori, con mille altre primizie tra cui spicca, la feta, il formaggio greco. E’ un tripudio di colori. Seguirà, la Moussaka, che è un ottimo sformato di carne e melanzane con besciamella. Dopo questo ottimo piatto verranno serviti, altri due piatti forti della cucina greca, il Souvlaki e lo Tzaziki e la cena terminerà con il dolce tipico della cucina ellenica, ma anche della Turchia che è il, Baklava uno dei dolci più antichi, è di origine bizantine, si pensa che fosse realizzato con 33 strati di pasta filo: tanti quanti gli anni di Gesù.”

 La seconda parte della serata, come detto, sarà dedicata alla musica con il concerto del gruppo “I Colori dell’Egeo”: composto da Mario Galeano Costantinidis, alla voce, bouzouki, lauto e percussioni; Desire Infascelli alla fisarmonica, alla lyra del Pontos e alla darbouka; Daniele Ercoli, al contrabbasso, kaval, gaida e baglama. Si rivivono con questa bellissima musica le atmosfere più ancestrali ed antiche delle feste dei villaggi e il miglior repertorio urbano del rebetiko dei caffè e delle taverne. La grande varietà timbrica del trio di poliustrumentisti, i quali passano dagli strumenti più tradizionali della musica greca a quelli di uso più recente, rende il concerto entusiasmante con un caleidoscopio di suoni, musica e colori.

Prenotazioni: 0773/273411 e 320/4417446. Per informazioni sulla serata: 339/6290270.

Previous post

Latina. “Memorie - Bipersonale di Michele Volpe e Marcello Trabucco”

Next post

This is the most recent story.

Cora Craus

Cora Craus

Giornalista