Apre la casa famiglia “Mamma Tina” uno spazio accogliente e terapeutico, rivolta al “Dopo di noi”

Di Redazione –
L’Associazione Tendi La Mano AIPOM – ONLUS continua il suo impegno a favore della comunità, con particolare attenzione alla cura dei pazienti psichiatrici. Recentemente, ha dato un contributo significativo all’apertura della casa famiglia “Mamma Tina”. L’iniziativa rappresenta un passo fondamentale per offrire un ambiente adeguato e stimolante per il trattamento psichiatrico, e si inserisce all’interno di un approccio terapeutico innovativo.
Grazie alla donazione dell’Associazione, sarà infatti possibile avviare la struttura che ha l’obiettivo di supportare i pazienti con un percorso olistico. Non si tratta solo di risolvere i sintomi, ma di accompagnare ciascun paziente verso un recupero che gli consente di reintegrarsi nella società, sviluppando le proprie capacità di adattamento e resilienza. Il team di esperti impegnato nella cura lavorerà per creare un ambiente protetto, dove ogni paziente potrà sentirsi accolto, compreso e sostenuto. «Credo fermamente nell’importanza della terapia psicologica nel trattamento delle patologie psichiatriche. Partecipare attivamente a un progetto che mira a migliorare l’assistenza e la qualità della vita dei pazienti è estremamente gratificante. – ha affermato Chiara Viscovo, psicologa clinica – Collaborare con AIPOM significa far parte di un’associazione che condivide la mia visione di una cura completa, che non si limita alla somministrazione di farmaci, ma che include anche il supporto psicologico come componente fondamentale del trattamento. Vedere prendere forma un progetto che ha il potenziale di cambiare la vita dei pazienti è per me una grande soddisfazione».
Il progetto della casa famiglia “Mamma Tina” nasce dall’idea di Tina, madre di Roberto Gilberti, un giovane affetto da schizofrenia, e si è concretizzato grazie al lavoro dei suoi figli Fabio e Rita, insieme a Ombretta, compagna di Fabio e amministratrice del centro. La missione della famiglia Gilberti fin dall’inizio è stata quella di creare uno spazio accogliente e terapeutico per i pazienti, con un focus particolare sul tema del “Dopo di noi”, che riguarda molte famiglie con figli con disabilità psichiche, preoccupate per il futuro dei loro cari quando non potranno più essere presenti. «Le difficoltà psichiche non devono essere affrontate da soli, né dai familiari senza un adeguato supporto – ha proseguito Chiara Viscovo, psicologa clinica – La psicologia offre un percorso profondo e duraturo, che aiuta a gestire le problematiche in modo efficace».
Le strutture come la casa famiglia “Mamma Tina”, che l’Associazione Tendi La Mano AIPOM sta sostenendo, sono luoghi dove ogni persona può trovare supporto qualificato, ascolto empatico e un cammino di recupero. Quando la cura psichiatrica è accompagnata da un approccio psicologico, i risultati sono complementari e fanno davvero la differenza. Tendi La Mano AIPOM si conferma un punto di riferimento nella comunità locale, con iniziative che spaziano dal supporto ai pazienti con patologie osteo-metaboliche fino a progetti di benessere collettivo come la recente donazione di un ecografo multidisciplinare all’Ospedale Santa Maria Goretti di Latina, consolidando il suo impegno a favore della salute e del benessere.
Per sostenere l’Associazione Tendi La Mano AIPOM – ONLUS dona il tuo 5 x Mille indicando nella tua Dichiarazione dei Redditi il Cod. Fisc. 91090050591 per saperne di più www.tendilamanoaipom.it.