Mad presenta: “Il mare… in ufficio” l’arte di Alena Panchishin nello spazio di via Romagnoli
![](https://www.edesseredonna.it/wp-content/uploads/2025/02/onda-1024x768.jpeg)
A cura di Cora Craus –
Dimensione Ufficio, nello spazio di via Romagnoli, ospita dal 2 gennaio 2025 una grande personale dell’artista ucraina Alena Panchishin.
Scrive Antonella Melito che segue per Dimensione Ufficio il progetto: “Questo progetto abbraccia creatività e bellezza, non si limita a rappresentare mese dopo mese le opere degli artisti e delle artiste ma apre (pubblicamente) lo spazio espositivo nel punto vendita e rende il nostro anno ancora più interessante e stimolante. Tutto questo è possibile grazie alla collaborazione con MAD Museo d’Arte Diffusa che ci accompagna in questa nuova esperienza, portare l’arte… in ufficio!”
A fine febbraio ci sarà l’avvicendamento con la nuova artista, quindi Alena Panchishin lascerà il posto ad Alessandra Chicarella, quindi ultimi giorni per vedere e “sentire” le onde oceaniche ma anche le nostre spiagge con le dune in primo piano di fronte al Mediterraneo. La mostra è a cura di Fabio D’Achille.
“L’esposizione consta – si legge in una nota curatoriale – oltre trenta tele dipinte ad olio che accompagnano i clienti nel grande store di Albino e Giorgio Furlan. Queste opere oltremodo fotografiche di paesaggi marini sembrano aprire delle finestre nelle lunghe pareti.
L’autrice fa immergere lo spettatore nel pieno di una visione naturalistica… l’approccio fotorealistico si manifesta come opera d’arte quando Alena aggiunge pennellate e gesti che sono espressione del suo rapporto con l’acqua, ma anche con le dune e gli altri componenti della sua percezione anche immaginifica, fatta di centinaia di ore passate a scrutare e studiare la battigia ma anche l’orizzonte. Sono spesso intensi anche i suoi cieli talvolta solcati da scie e nuvole.
L’arte entra d’impeto nel mondo professionale anche attraverso il calendario che tutto l’anno accompagna i possessori, come fosse un catalogo aperto ogni giorno che ogni mese esplora nuove forme espressive e creative”.