Passione musica. Il Conservatorio Respighi di Latina annuncia i vincitori delle selezioni per concerti solistici e la masterclass di violoncello con Giovanni Sollima

A cura di Cora Craus –
Due nuovi importanti appuntamenti al Conservatorio Respighi di Latina sì è da poco conclusa la selezione per solisti che avranno l’opportunità di esibirsi con l’Orchestra del Conservatorio Respighi il prossimo 12 aprile, sotto la direzione del Maestro Massimiliano Carlini. Il secondo appuntamento è per l 14 febbraio, sempre presso l’Auditorium Caetani del Conservatorio Respighi di Latina, dalle ore 9:00 alle 16:00, si terrà una masterclass con il celebre violoncellista e compositore Giovanni Sollima. Riconosciuto a livello internazionale, Sollima è il compositore italiano più eseguito al mondo e ha collaborato con artisti del calibro di Riccardo Muti, Yo-Yo Ma, Ivan Fischer e molti altri. Sei gli studenti iscritti alla masterclass: Valeria Maureddu, Davide Cellacchi, Gioele Scupola, Andrea Savino, Mia Perulli, Giulia Mastrantoni.
“Sono stati ventisette – si legge in una nota degli organizzatori – i giovani musicisti candidati, segnalati dai loro docenti di strumento, che hanno partecipato alle audizioni che si sono svolte presso l’Auditorium Caetani del Conservatorio. La commissione, composta dai Maestri Massimiliano Carlini, Marco Dionette e Marco Marzocchi ha annunciato i vincitori: i prescelti sono stati Giulia Bruno, Giovanni Cappuccini, Sofia Alice Celenza, Davide Cellacchi, Giovanni Finucci, Michael Morelli, Viola Pasquini e Gian Marco Santoro. Il concerto che li metterà in luce, sotto la direzione del Maestro Massimiliano Carlini, si terrà il prossimo 12 aprile presso l’Auditorium Caetani. Il programma della serata prevede musiche di Haendel, Mozart, Glazunov e Tchaikowsky”.
Il binomio musica e arte crea una fascinosa atmosfera coinvolgendo davvero tutti i sensi e ha reso famoso ed “imitato” il conservatorio di Latina. In quest’ottica si rimane conquistati dall’esposizione “Grande leggio” all’ingresso del Conservatorio è di Massimo Palumbo, artista minimalista e postmoderno. In via Ezio 32, accanto alla Biblioteca, è presente invece la mostra di pittura “Studio, formazione” di Silvia Rosa, che espone i suoi lavori formativi. La scala verso l’Auditorium Roffredo Caetani invece ospita l’installazione sospesa “SINAPSI” di Nazzareno Flenghi, accompagnata dalle opere pittorico/materiche dell’Associazione “Ipazia Immaginepensiero” di Roberta Pugno e Stefania Panelli.