Prosegue la stagione concertistica del Conservatorio Respighi di Latina, sotto la direzione artistica del Maestro Cristiano Becherucci

A cura di Cora Craus –
Prosegue la stagione concertistica del Conservatorio Respighi di Latina, sotto la direzione del Maestro Cristiano Becherucci dando spazio ad un connubio tra arte, docenza e talento che ne ha fatto un punto d’eccellenza della cultura nazionale. Tutti gli eventi del Conservatorio sono impreziositi da installazioni e mostre curate da Mad, Museo d’arte diffusa ideato e diretto da Fabio D’Achille.
“Il prossimo 8 aprile alle ore 18:00, presso l’Auditorium Roffredo Caetani del Conservatorio in via Ezio 32, – si legge in una nota – un evento significativo che mette al centro l’interazione e la collaborazione tra docenti e studenti: un concerto cameristico con musiche di Poulenc e Thuille , il risultato di un progetto ambizioso e innovativo, concepito per creare un connubio perfetto tra insegnamento, collaborazione e musica d’ensemble.
Non è solo un evento di altissima qualità musicale, ma anche una dimostrazione concreta dell’approccio educativo del Conservatorio, ossia rendere insegnamento, collaborazione e performance un’unica realtà integrata, favorendo la crescita artistica e personale degli studenti attraverso un’esperienza che unisce apprendimento e professionalità”.
I Musicisti esecutori e Maestri preparatori sono i docenti Marco Dionette al fagotto e Leonardo Feroleto al Corno che si esibiranno insieme ad un gruppo di giovani interpreti, meritevoli studenti del Conservatorio selezionati per il loro valore artistico e tecnico.
Ecco di seguito i loro nomi: Marco Marocco, clarinetto; Gabriele Debori, flauto; Ida Gianolla, oboe – membro esterno; Davide Pacini, pianoforte; Alessandro Mattia, pianoforte; Claudio Braccioforte, tromba; GianMarco Santoro, trombone.