STORIA ILLUSTRATA DEL COSTUME di John Peacock
di Cora Craus – La moda, ha sempre rappresentato un elemento importante testimoniando nel tempo i valori, lo stile, i cambiamenti della società. Un fenomeno che, da sempre, dietro l’aspetto frivolo, coinvolge i vari settori della società da quello economico a quello artistico, inglobando e ampliando l’eco dei cambiamenti etici, …
Lisario o il piacere infinito delle donne di Antonella Cilento
di Cora Craus – Il libro della Cilento narra – a tratti in modo viscerale, a tratti in maniera distaccata, quasi da entomologo – una realtà drammatica e spietata della vita delle donne, dell’omosessualità, dell’arte e della politica del seicento napoletano. Un quadro, un affresco che a ben guardare mostra terribili …
La crociera di Virginia Woolf – ED lo ha letto per voi
di Cora Craus – Il romanzo, “La Crociera” di Virginia Woolf (ed. Rizzoli), è un viaggio sociale, un viaggio interiore, un viaggio come involucro di sentimenti violenti quali la rabbia e lo sdegno, un viaggio come apoteosi della fuga da sé e dagli altri. Viaggio quale smarginato, inafferrabile ed …
1933 – Un anno terribile di John Fante
di Cora Craus – Un delicato racconto sui rapporti familiari e di amicizia. La sua tematica è terribilmente attuale, è un libro che parla di emigrazione della disperata ricerca di un suolo da chiamare “casa“. “Era duro, l’inverno del 1933. Quella sera, arrancando verso casa attraverso fiamme di gelo, …
Un mondo di donne di Luise F. Pusch e Susanne Gretter
di Cora Craus – Un libro ricco di storie e di storia. Un prezioso strumento di studio e di ricerca che invita a conoscere un mondo diverso. La testimonianza che le donne nella concretezza della loro vita significano un diverso modo di abitare il mondo. Un libro affascinante, un …
Il Linguaggio segreto dei fiori di Vanessa Diffenbaugh
Il piacere di apprendere il misterioso e potente simbolismo del linguaggio floreale, vero alfabeto dei sentimenti ed elisir di felicità. “ Negli Stati Uniti ci sono delle storie molto stereotipate riguardo all’affidamento. O si parla di famiglie cattive che torturano i bambini o al contrario di famiglie perfette …
“Dieci donne” il nuovo libro di Marcella Serrano
Cora Craus – “Uno spontaneo moto di simpatia per le “sue donne” alla continua ricerca di giustizia, dignità, calore umano di un giusto modo di vivere”. Carlos Fuentes “Aveva un concetto superficiale della cultura. Credeva che essere colti volesse dire andare a teatro, vedere un balletto o essere aggiornati sugli …
La Frantumaglia
di Cora Craus “ Quando ho stampato il mio primo libro, non avevo pensato all’effetto che avrebbe avuto l’assenza fisica dell’autore, se gettata nel bel mezzo della guerra diffusa per guadagnarsi un’immagine fisica riconoscibile, un corteo di fans. D’altra parte io credo che il vero lettore non vada confuso con …