ED AttualitàED CulturaED IntervistaED Libri

Danilo Ceirani, e il suo “L’amore pregiudicato”

  di Cora Craus – Per “domande a margine”…risponde Danilo Ceirani, scrittore-storico di Latina in classifica alla Feltrinelli con la sua ultima pubblicazione “L’amore pregiudicato –Donne e omosessuali sotto al fascismo. Con la storia prima o poi bisogna fare i conti e anche pace. In attesa di tanto, proviamo a …

READ MORE →
ED CulturaED Libri

Suburra, una criminalità allo sbando. Il libro e il film nelle sale.

  di  Cora Craus – “Il racconto di una criminalità allo sbando che riflette un Paese allo sbando”. Con queste parole il regista napoletano premio Oscar Paolo Sorrentino presentò “Suburra” il libro di Giancarlo De Cataldo e Carlo Bonini. Il romanzo fu presentato nella nostra provincia come quasi tutti gli …

READ MORE →
ED AttualitàED CulturaED Libri

A parte il cancro tutto bene. La prevenzione raccontata da Corrado Sannucci

  di Cora Craus – Ottanta milioni di nastrini rosa distribuiti in tutto il mondo per “ottobre rosa”. Il mese dedicato alla prevenzione contro il tumore al seno. È passato, davvero tanto tempo, da quando, in Italia e nel mondo, nel 1973, la prima donna Vip, Lea Pericoli, famosissima tennista …

READ MORE →
ED AttualitàED Benessere

“MediTiamo Roma”, all’Olimpico è di scena la meditazione

di Cora Craus – All’insegna di “Solo migliorando noi stessi possiamo migliorare le nostre città”, a Roma sabato, 10 ottobre allo stadio Olimpico dalle 11 alle 13 con ingresso gratuito la Città eterna diventa capitale della meditazione. Sabato prossimo migliaia di cittadini provenienti da tutta Italia daranno vita a una …

READ MORE →
ED CulturaED Libri

Javier Marìas, “Vite scritte”

  di Cora Craus – Dissacranti e fulminee biografie di scrittori e scrittrici nella pungente penna di Javier Marìas in “Vite scritte” (ed. Einaudi – pag.215 – € 21). Un libro, una piacevole sorpresa scovata nell’ormai iconico “Mercatino della Memoria” di Latina. Tra le pagine di “Vite scritte” (ed. Einaudi …

READ MORE →
ED CulturaED Libri

Igiaba Scego, “Adua”

  di Cora Craus – Immigrazione, Somalia, colonialismo, fascismo, riscatto, anni settanta, emozioni, dignità, sentimenti calpestati ma mai veramente vinti. Sono i temi cari ad Igiaba Scego. Temi che tratta con profondità e leggerezza nel suo nuovo romanzo “Adua” (ed. Giunti – pag.183 – € 13) “Ti ho dato il …

READ MORE →
ED AttualitàED cinemaED Cultura

La fisarmonica si rinnova fra le mani di Marco Lo Russo, al Fondi Film Festival

 di Cora Craus –   Il fisarmonicista Marco Lo Russo, uno dei più prestigiosi talenti musicali di Latina, dopo il successo del “Mar Baltico Tour 2.0” torna in Italia con nuovi imperdibili appuntamenti. I prossimi due saranno qui, nella sua terra, nella sua “casa”: Fondi e Sermoneta. Il 24 settembre alle 21.00 presso …

READ MORE →
ED CulturaED Libri

Elena Venditti, “Non mi abbracciare”

 di Cora Craus –   Gli anni di piombo, la politica delle opposte fazioni, la lotta armata, le stragi, la giovinezza con le sue passioni ed i suoi errori, l’amore. Sono questi gli ingredienti del romanzo –biografia “Non mi abbracciare” di Elena Venditti (ed. Aliberti Wingsbert House – pag. 304 …

READ MORE →
ED AttualitàED Cultura

Latina–Vienna, passando per Kyoto

 di Cora Craus – Latina – Vienna, passando per Kyoto. Ceramica Raku. E’ il titolo della prossima mostra di “Steli”, una bella e prestigiosa realtà artistica latinense. L’inaugurazione, il vernissage avverrà il 18 settembre prossimo alle ore 19 in Lindengasse,28 – Vienna. E, rimarrà aperta fino al 18 gennaio 2016. …

READ MORE →
ED CulturaED Libri

Astrid e Veronika, di Linda Olsson, un inno all’amicizia.

 di Cora Craus –   “L’amicizia – scriveva, Francesco Bacone – raddoppia le gioie, e divide le angosce a metà”. Una citazione che potrebbe fare da ordito al romanzo “Astrid e Veronika” della scrittrice svedese Linda Olsson. I libri dell’Olsson, ed è solo una nostra personale considerazione, sono libri che …

READ MORE →