
Parla Daniela Cattani Rusich, nella giuria del premio Città di Latina: “Il cammino delle donne, una disumana fatica”.
di Cora Craus – Per “Domande a margine” … risponde Daniela Cattani Rusich, attesissima presenza nella giuria del premio internazionale di poesia “Città di Latina”. Il Profilo: Daniela Cattani Rusich è poetessa, scrittrice, giornalista. Direttore artistico ed editor della Onirica Edizioni. Realizza video poesie. Ha pubblicato racconti, poesie, fiabe …

Libri sotto l’ombrellone. ED consiglia: “C’è Nessuno?”
di Cora Craus – “C’è Nessuno?” di Daniela Cattani Rusich è un romanzo animato da una narrazione arguta e sottile dove la vita quotidiana, la vita senza Storia, è descritta, srotolata con una visione acuta, con un grande senso dell’humor. Un humor molto britannico. “C’è Nessuno?”, (ed. Onirica – pa.109 …

Il rosso e l’infinito
di Cora Craus – Poesia come diario dell’anima, poesia come ode alla vita, poesia come ancora nelle violente maree dell’esistenza. Poesia come purissima arte. Sono istintive definizioni che si palesano leggendo le liriche de “Il rosso e l’infinito” la nuova silloge del poeta pontino di Nunzio Granato. Tutta la …

Nunzio Granato: Latina, una città che ama la poesia
di Cora Craus – Per “Domande a margine”… risponde il poeta latinense Nunzio Granato. Il profilo: Nunzio Granato vive e lavora a Latina. Appassionato di letteratura e musica. Collabora con diverse realtà culturali. Autore di testi musicali. Il suo esordio come poeta è del 2005 con “Tracce di te”, segue …

Sperlonga: storia, arte e politica
di Cora Craus – Dal 2 al 4 luglio tre giorni di incontri culturali, divisi in conversazioni, concerti e proiezione di film. La cultura ha un ruolo primario a Sperlonga, e riunisce in sé le molteplicità di ambiti diversi: dall’architettura all’archeologia, dalla conoscenza del patrimonio culturale, ambientale e monumentale, …

Sangue sporco, l’ultima fatica di Giovanni Del Giaccio
di Cora Craus – “Sangue sporco – trasfusioni, errori e malasanità” un libro-inchiesta di Giovanni Del Giaccio. Il libro affronta un problema, un dramma che attraversa tutta l’Italia: gli ammalati di epatite C. Una realtà che si sta trasformando in una piaga sociale. È un saggio scritto in maniera …

Giovanni Del Giaccio, giornalista…e scrittore
di Cora Craus – Per “domande a margine”… oggi risponde Giovanni Del Giaccio Con gentilezza e disponibilità, l’ospite di oggi ha accettato di rispondere a qualche “frivola” domanda letteraria. Vediamo il suo profilo: Giovanni Del Giaccio, giornalista professionista, è redattore dal 2005 del quotidiano Il Messaggero, sede di Latina. …

Il giocatore di Fedor Dostoevskij
di Cora Craus – “C’è un prima e un dopo Dostoevskij, nella letteratura universale: un diverso modo di guardare dentro i recessi d’ogni uomo nella sua più complessiva avventura dentro il cosmo. Prima non c’era e dopo Dostoevskij c’è. Ciò non toglie però che il giocatore – nella sua specifica …

Centro donna Lilith: invito a teatro
di Cora Craus – Il CDL, ovvero il Centro Donna Lilith di Latina, invita tutti a teatro, con lo spettacolo “GLI/LE PSICOLEONTI – TEATRO DELLA RESTITUZIONE”. Spettacolo di Tiziana Battisti e Marco Petralia. Con la partecipazione delle/gli alunni del liceo scientifico G.B. Grassi. Lo spettacolo avrà luogo nell’Auditorium dell’istituto venerdì …

A Latina, Lorenza Mazzetti
di Cora Craus – «Di altri romanzi provenienti dal mondo dell’infanzia si è detto che sono pronunciati come da un albero che parli, rimanendo albero. Per “Il cielo cade” questo miracolo rimane eccezionalmente vero». Con questa motivazione Giacomo Debenedetti, nel 1962, conferiva il Premio Viareggio a Lorenza Mazzetti. Il Viareggio …