Il romanzo “Ora so chi sei”, di Claudia Saba e Ferdi Tripodi al “Premio Internazionale di Letteratura Italiana Contemporanea 2024”.
Di Redazione – Una grande emozione presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio la cerimonia di premiazione della XII Edizione del Premio Internazionale di Letteratura Italiana Contemporanea 2024 applauditissimi gli autori pontini Claudia Saba e Ferdi Tripodi, autori pontini, vincitori del Premio Internazionale di Letteratura Italiana Contemporanea 2024 con il …
Autori pontini. “Ho vissuto tre vite” di Maurizio Vaccaro
di Cora Craus – Il romanzo “Ho vissuto tre vite” (Ed. Atlantide – pag. 142 – € 15) di Maurizio Vaccaro è un viaggio a ritroso nel tempo, un viaggio alla ricerca di un proprio “centro di gravità permanente”, per dirla con Franco Battiato, un viaggio doloroso, pieno di dubbi …
Successo per la mostra degli allievi del Corso di disegno e pittura dell’anno accademico 2023-2024
di Redazione – “Il Centro socio-culturale anziani “V. Veneto” è un luogo dove si fa cultura”: queste le parole del Presidente Fausto Bonifacio alla mostra degli allievi del Corso di disegno e pittura dell’anno accademico 2023-2024, allestita sabato 1° giugno in uno dei locali più ampi della nostra sede. Non …
Presso il conservatorio di Latina il finissage dell’artista Alberto Zecchini curato da MAD
A cura di Cora Craus – Giovedì, 6 giugno alla ore 18:00 il finissage dell’artista Alberto Zecchini nel progetto di MAD presso l’Auditorium del conservatorio latinense. L’evento si svolge nell’ambito del Festival Internazionale di Musica Contemporanea a cura del Dipartimento di Composizione, direzione e nuove Tecnologie del Conservatorio “Ottorino Respighi” …
Presso lo Spazio Lestrella Pop la presentazione del nuovo libro di Pietro Vitelli “Nonno Peppe e la mia America”.
di Redazione – Sarà presentato mercoledì 5 giugno alle ore 18:00 presso lo Spazio Lestrella Pop in largo Jacopo Peri 12 a Latina, nel quartiere “Nuova Latina”, ex Q4, il nuovo libro di Pietro Vitelli: “Nonno Peppe e la mia America. L’universo in un guscio di noce. Tutto è connesso”, …
LBC a congresso. Riconferma per la segretaria e il presidente, Elettra Ortu La Barbera e Damiano Coletta
a cura di Cora Craus – L’assemblea congressuale di Latina Bene Comune ha riconfermato all’unanimità i rappresentanti del movimento. Saranno Elettra Ortu La Barbera e Damiano Coletta a guidare Lbc per il prossimo triennio, rispettivamente in qualità di segretaria e di presidente. Eletti anche i probiviri: Francesco Marchegiani, Pietro Leggio …
“Fotogrammi – Nel Flusso della Memoria”, personale di Hubert Bujak a cura di Giorgio Agnisola
a cura di Cora Craus – Con il mese di giugno si chiude la prima parte della programmazione 2024 dello Spazio COMEL e lo fa con un appuntamento di grande spessore: “Fotogrammi – Nel Flusso della Memoria”, personale di Hubert Bujak a cura di Giorgio Agnisola, organizzata con il patrocinio …
Una tre giorni da “NON PERDERE” allo Spazio Culturale Nicolosi
a cura di Cora Craus – Prosegue l’intensa programmazione dello Spazio Culturale Nicolosi, nell’ambito del progetto Piccola Città #rigenerazioneurbana, che propone una tre giorni, ad ingresso gratuito, di appuntamenti imperdibili presso la storica Piazzetta del Quartiere Nicolosi in Via Filippo Corridoni. Si comincia Mercoledì 5 Giugno ore 21.00 con il …
Sabaudia. Curata da Fabio D’Achille la mostra “Favignana, il fumetto…e l’arte d’amare” di Fabrizio Gargano
a cura di Cora Craus – MAD presenta a Sabaudia la mostra di Fabrizio Gargano “Favignana, il fumetto…l’arte d’amare” martedì, 4 giugno alle ore 11:00 presso Museo Civico del Mare e della Costa Marcello Zei in Piazza Alberto Moravia, ingresso libero. La mostra sarà inaugurata con un incontro aperto al pubblico tra l’artista …
Storia locale e autori pontini. “Nonno Peppe e la mia America” di Pietro Vitelli.
Di Cora Craus – Il libro di Pietro Vitelli “Nonno Peppe e la mia America – L’universo in un guscio di noce. Tutto è connesso” (Ed. Atlantide – Pag.258 – € 25) è un saggio biografico scritto con un dialogo interiore quasi un flusso di coscienza, lo definiremmo un “taccuino …