
Valentino Orsolini Cencelli, nobile, politico, scrittore, uomo
di Marina Cozzo – Nel percorrere il nostro viaggio tra le pianure, i boschi, i corsi d’acqua e i borghi dell’Agro Pontino, incappiamo in diversi personaggi della storia su cui è d’obbligo soffermarsi e non lasciarli andar via con un labile accenno. Tra essi, spicca e dà pregio al grande …

E’ di Latina Miss Aprilia 2017: Eleonora Barbiero
Incoronati ieri sera Eleonora Barberio e Christian Teodori Miss e Mister Aprilia 2017, alla finale del concorso di bellezza cittadino organizzato e voluto da Sport & Proevent, capitanata da una emozionata Lucia Banzato, presidente dell’associazione, in collaborazione del Comitato Grandi Eventi. A presentare questa terza edizione l’ormai famoso Alessandro Panza …

30 giugno 1932 posa della prima pietra: Littoria, da borgo a città
di Marina Cozzo 30 giugno 1932: posa dalla prima pietra della nuova città di Littoria. In verità, Orsolino Cencelli aveva mosso i passi il giorno prima, ma il clamore suscitato dalla notizia, uscita sulla stampa nazionale, non piacque a Benito Mussolini il quale boicottò la cerimonia, invitando il Commissario a …

Il Quadrato prima cellula di Littoria, madre delle città pontine.
di Marina Cozzo Era il 5 aprile del ’32 quando Benito Mussolini, a Cancello di Quadrato, decise la costruzione di Littoria. La data di nascita ufficiale della città è il 18 dicembre 1932, in quel giorno di primavera veniva tuttavia alla luce il centro urbano chiamato Quadrato, che si formò …

Tra le paludi dell’inferno, Pio VI il Papa bonificatore
di Marina Cozzo Cominciate col fare il necessario, poi ciò che e’ possibile e all’improvviso vi sorprenderete a fare l’impossibile. San Francesco Anno Domini 1775, il conclave eleggeva Santo Padre Angelo Onofrio Melchiorre Natale Giovanni Antonio Braschi, nato il 25 dicembre 1917 a Cesena. Saranno i gesuiti a iniziarlo alla preghiera …

Loris Zecchin saluta la nuova stagione con “Concerto D’Estate”
Il 18 giugno, dalle ore 18,00, presso l’Hotel Enea di Via del Commercio 2 Aprilia, si terrà il chitarrista Loris Zecchin terrà il suo “Concerto D’Estate”. L’artista apriliano si cimenterà in musiche di: Villa-Lobos, Lauro, Lobet, Piazzolla, Barrios, Morricone, Pernanbuco, Bonfà, Brouwer, Hisaishi e Dyens. In somma tutti i grandi …

Littoria, la bonifica della palude e dell’analfabetismo: un lavoro compiuto in parallelo
di Marina Cozzo – Costò 30miliardi di euro attuali Spavalda la palude laziale regnava sovrana, senza timore di confronto. Veniva sporcamente attraversata dai butteri nella zona compresa tra Cisterna e Terracina, caratterizzata da nomi lugubri che individuavano le località: Pantano d’Inferno, Pantano della Morte, la Femmina Morta, Caronte, Piscina …

7 giugno 1944: Littoria diviene Latina
Settantaquattro anni fa alla prima città di fondazione veniva cambiato il nome da Littoria a Latina. Con la fine della Seconda Guerra Mondiale erano tanti i segnali che si volevano dare, segnali di uscita dall’era del fascismo. Uno molto forte lo subì proprio Latina. Al momento della sua fondazione, Latina …

Il mistero del campanile di San Michele, lo racconta Tinto al 73° della battaglia di Aprilia
di Marina Cozzo – L’intervista a Francesco Tinto Aprilia, 28 Maggio 1944. Dopo quattro mesi di scontri tra le forze alleate e l’esercito tedesco presenti sul fronte italiano, un reparto di scozzesi, i Gordon Highlanders, entra in Aprilia , (The Factory così definita dagli americani per la sua struttura architettonica …

70.000 studenti in nove città per #PalermoChiamaItalia
#PalermoChiamaItalia è il tam-tam social che sta radunando 70.000 studenti per la manifestazione di domani, 23 maggio, in ben nove città italiane: Roma, Milano, Teramo, Foggia, Bari, Trieste, Gorizia, Napoli e Vibo Valentia. Un unico coro, giovane, per dire “no” a tutte le mafie, in occasione del 25° anniversario delle stragi …