ED AttualitàED CulturaED ItineranteED Racconta

Salutiamo Viterbo e proseguiamo per Vetralla

Di Luisa Belardinelli – Giovedì 18 agosto 2016 ore 5:30 – Lasciamo il nostro splendido appartamentino nel cuore di Viterbo e ricominciamo il cammino. Stamattina non siamo soli a camminare, abbiamo fatto amicizia con una coppia di sarde e con un gruppo religioso del nord… Dopo i saluti e benedizioni …

READ MORE →
ED AttualitàED CulturaED ItineranteED Racconta

Camminando da Montefiascone si arriva Viterbo

Di Luisa Belardinelli – Mercoledì 17 agosto 2016 ore 5:30 – La sveglia suona inesorabile… Oggi 20 chilometri ci aspettano… L’umidità è tanta, non avremo acqua per tutto il percorso, l’importante quindi è partire con una bella scorta.  La salita che ci aspetta prima di uscire da Montefiascone è interminabile… …

READ MORE →
ED AttualitàED CulturaED ItineranteED Racconta

Incontriamo Montefiascone lungo il nostro cammino

Di Luisa Belardinelli – Martedì 16 agosto 2016 ore 6:00 – Sono venti i chilometri oggi…  I primi dolori alle articolazioni si fanno sentire, ma la voglia di rimettersi in cammino per incontrare chissà chi o cosa è più forte di ogni malessere. Il percorso inizia con il fresco, con …

READ MORE →
ED AttualitàED CulturaED ItineranteED Racconta

Da Acquapendente a Bolsena, a piedi lungo la via Francigena

Di Luisa Belardinelli – Lunedì 15 agosto ore 5,30 – Si parte rigorosamente a piedi da Acquapendente ( il cui nome nasce dal fatto di trovarsi nei pressi di numerose piccole cascatelle che confluiscono nel fiume Paglia). E’ un paese in provincia di Viterbo situato a nord del Lazio al …

READ MORE →
ED AttualitàED CulturaED ItineranteED Racconta

In viaggio nella Tuscia, camminando lungo la via Francigena per quasi 180 km

Di Luisa Belardinelli – Quest’anno come non mai è esplosa la passione per il viaggio lento… Camminare è diventata una passione e molti ne apprezzano i giovamenti. Il 2016 oltre ad essere anno giubilare è anche l’anno dei cammini d’Italia, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio ambientale e gli itinerari escursionistici pedonali …

READ MORE →
ED AttualitàED CulturaED ItineranteED Racconta

Nuovo singolo per Manuel Finotti: Essere un Essere

di Redazione – Una grande news dal mondo di MANUEL FINOTTI: ESCE OGGI L’ULTIMO SINGOLO “ESSERE UN ESSERE” Dopo un anno fatto di attese e progetti nascosti comincia ad uscire allo scoperto il nuovo progetto di Manuel, artista di Latina, rilasciato oggi il nuovo singolo molto fresco che vi farà …

READ MORE →
ED AttualitàED ItineranteED Sport

Sea Bassmaster Marine: le premiazioni

 di Cora Craus –   Si è chiusa la sesta edizione della Sea Bassmaster Marine, la gara sportiva che ha animato il cuore di Orbetello. Stanchi ed emozionati i vincitori hanno ritirato i premi nel giardino dell’Auditorium della celebre località maremmana.  “E’ stata una giornata fantastica, che ci ha regalato …

READ MORE →
ED AttualitàED CulturaED Itinerante

Conclusa con il concerto della Banda Musicale dell’Aeronautica Militare, la manifestazione “Una storia di azzurro …e di amicizia”.

di Emanuela Federici – Una grande serata quella che si è tenuta  sabato scorso in  Piazza del Popolo a Latina. In occasione dell’evento “Una storia di azzurro… e di amicizia”, l’Aeronautica Militare ha organizzato un concerto della Banda Musicale che ha saputo intrattenere con grande maestria il numeroso pubblico che …

READ MORE →
ED Abitare l'Agro PontinoED CulturaED Itinerante

Borgo Montenero, dopo 90 anni tutto come allora.

di Marina Cozzo –   Borgo Montenero nasce negli anni trenta a ridosso dei comuni di Terracina e San Felice Circeo, nell’opera di redenzione dell’Agro Pontino grazie alla grande bonifica che domò la palude trasformandola in terra fertile. La prima pietra venne posta il 6 maggio 1934 e l’inaugurazione del Borgo …

READ MORE →
ED CulturaED Itinerante

Doganella di Ninfa, la storia e il mito di Ninfa

Chi muore per amore, in realtà muore per la sua mancanza. Roberto Gervaso di Marina Cozzo – L’Agro Pontino è una regione del Lazio non solo molto estesa ma anche molto varia e custodisce con cura, in sé, siti e borghi estremamente affascinanti sia per la loro storia che per …

READ MORE →