Lago di Paola. Criticità in evidenza all’Oasi di Kufra
di redazione – Il nostro territorio, le sue bellezze, le sue criticità. Il lago di Paola. Di questo e di molto altro si parlerà venerdì 30 ottobre dalle ore 18.00 presso l’hotel Oasi di Kufra di Sabaudia, un incontro per affrontare le svariate problematiche ambientali del Lago più amato e …
Week end fuoriporta. Tante offerte per non stare a casa
di Luisa Belardinelli – Molte le iniziative e i luoghi da visitare. Armiamoci quindi di bagagli a mano, leggeri ma necessari per questo breve weekend festivo. Il 31 ottobre si terrà in 50 città italiane la giornata nazionale del trekking urbano (www.trekkingurbano.info) con un vivace programma quest’anno dedicato al cibo …
S.S. Cuore di Gesù, la Chiesa di B.go Sabotino – La consacrazione nel 1931
di Marina Cozzo – “E’ importante lavorare assaporando il gusto di ciò che fai. Il sacrificio passa inosservato se fai le cose con slancio ed entusiasmo.” Alex Zanardi I lavori degli infaticabili Pionieri di Borgo Sabotino, consistenti in canalizzazioni, dragaggi e colmate di terreni talvolta sotto il livello del mare …
B. Sabotino – Lavori per lo sbocco a mare del Canale Mussolini
di Marina Cozzo – In riva alla palude Viandante al vento nero; piano mormora il secco canneto nella pace della palude. Nel cielo grigio passa uno stormo di uccelli selvatici; volando di sbieco su foschi acquitrini!. Tumulto. Da una capanna cadente svolazza con ali nere putredine; storpie betulle sospirano al …
Per dire no, ma anche per dire grazie. E’ arrivata “l’ora della legalità”
di Alga Madìa – Quando si tocca il fondo si può solo risalire. In fondo è quanto speriamo e desideriamo tutti, vedere questa città riemergere dalle proprie ceneri, una città stanca e passivamente rassegnata allo stato delle cose. Troppi gli episodi che in questi anni hanno accompagnato il nostro quotidiano …
Absolute Beginners. L’estate londinese.
di Claudia Fratangeli – Se arrivi a Londra d’inverno devi abituarti al freddo gelido e ad un vento cattivo che ti taglia la faccia. Così quando le temperature cominciano ad alzarsi verso aprile, sei troppo contento di eliminare ad uno ad uno tutti quegli strati di dosso che non …
Lo sport per conoscere la via Francigena, prosegue la sfida tra i monti Lepini
dalla redazione – Prosegue “Singolar tenzone nelle terre dei Volsci, sulla Francigena e lungo l’Amaseno”, progetto promosso dall’Associazione ‘Yes Europe’, patrocinato e sostenuto dalla Regione Lazio, dalla Provincia di Latina, dall’Associazione europea delle vie Francigene, dai Comuni di Priverno, Amaseno, Prossedi, Roccasecca, Roccagorga, Maenza, Sonnino, Norma, Bassiano, Sermoneta, Cori, Rocca Massima. …
La Via Francigena di noi “comuni” viandanti che sognano di tornare a Roma
di Luisa Belardinelli – Iniziò tutto per caso… In una noiosa domenica d’autunno di quattro anni fa, Alessandro, il mio compagno, mi propose di andare a fare una passeggiata su uno dei suggestivi monti che circondano la nostra provincia. Io pensai “roba da matti!” – poi ci ripensai – “ma sì, …
Iolanda e la Bossanova, lei canta sola….
di Alga Madìa – “Lei balla sola, ha la musica nell’anima”… In realtà Iolanda “canta” sola e ha la musica nell’anima, accompagnata dalla sua chitarra e da un tamburello che a volte adopera in alcune canzoni. Canta e suona la Bossanova, quel meraviglioso genere musicale, nato in Brasile alla fine …
Women on the map: l’app per un turismo al femminile
di Marina Bassano – Nasce negli Stati Uniti Women on the Map, l’app che rende giustizia alle donne invisibili, che non figurano nelle guide turistiche o nei cartelli stradali delle città, in grado di localizzare un punto di interesse turistico che abbia come protagonista una donna. Un gruppo di …