
Cleto Nencini, il primo farmacista di Aprilia
di Marina Cozzo – Aveva gli occhi limpidi e chiari come il cielo di primavera in collina e la minuta corporatura era rafforzata dalla possenza del suo sorriso. Amava la sua Aprilia, quella città che lo aveva accolto giovane farmacista, con la sua famigliola e la sua compagna di tutta …

Storia di B.go Podgora, primo villaggio dell’Agro Pontino
I parte – di Marina Cozzo – Nel 1927, nel cuore indomo dell’Agro Pontino, sorge il primo borgo, il Villaggio a Sessano, circondato da vastissimi poderi che cominciano a suggerire la loro vocazione agricola sotto la spinta cruda e incessante dei contadini veneto-friulani, e che fa parte dei lavori preliminari …

Il paesaggio dell’Agro Pontino durante la colonizzazione
di Marina Cozzo – I giorni si alternavano alle notti senza che i coloni dell’Agro Pontino se ne accorgessero. Di giorno, il lavoro duro, faticoso: rimuovere zolle marmoree, mentre scarponi logori e impregnati di acqua putrida e gelida àncorano come macigni i piedi dei contadini; manovrare l’aratro inghiottito dalla melma, …
Una via di fuga verso l’infinito: la Villa Imperiale di Anzio
di Monia Taglienti – L’azzurro terso del cielo che s’incontra con il mare non lascia spazio per le parole. Il vento dolce che arriva da ponente regala brio ai pensieri che scorrono veloci verso epoche non vissute. La Villa Imperiale lascia immaginare statue ovunque, di quelle alte in marmo bianco …

Quando la natura la fa da padrona, l’orizzonte è sconfinato: Manciano e le Terme di Saturnia. ED Itinerante
Di Monia Taglienti – Quando ci si allontana dalla routine, ciò che prende il sopravvento è sicuramente quella parte ancestrale di noi che portiamo nel cuore nella corsa frenetica di tutti i giorni e che per molti versi di giorno in giorno dimentichiamo. Arrivo a Saturnia e ciò che mi …

L’insediamento dei coloni nell’Agro Pontino
di Marina Cozzo – Le membra stanche per il viaggio dal lontano Veneto o Friuli, la fame, l’incapacità di capire dove si trovassero e di dare consolazione al pianto dei marmocchi esausti. Quante domande saranno balenate tra le menti delle donne colone dell’agro pontino, appena arrivate in quelle terre da …

Quattro passi nella storia di Antium: il Museo Civico Archeologico di Anzio
Di Monia Taglienti Il fragore della città è lasciato alle spalle mentre gli occhi si riempiono di antichità; il Museo Civico Archeologico di Anzio si compone di otto settori, si è accolti da un enorme atrio che ti fa sentire piccolo come quando si entrava a scuola da bimbo. …

La scarpetta della speranza
di Laura Fasciani – Può sembrare una scarpetta qualsiasi, magari uno scultore di successo potrebbe ignorarne le forme e bocciare l’opera, un osservatore distratto potrebbe passare oltre senza nemmeno notarla…. Ma questa scarpetta è entrata nella mia vita un giorno d’estate a Berlino. Ero partita da qui la prima settimana …

I pionieri dell’Agro Pontino
di Marina Cozzo In tanti si prodigarono per il progetto di bonifica e recupero della palude pontina ed è fondamentale e interessante, in questo senso, ribadire lo straordinario ruolo avuto dai coraggiosi bonificatori, giunti da diverse zone d’Italia. La bonifica dell’Agro Pontino fu per il fascismo una sfida riuscita principalmente …

Priverno, la magica spiritualità dell’Abbazia di Fossanova.
di Monia Taglienti – Esattamente non so neanche dove fossimo diretti; adoro quando non si conosce la destinazione perché lungo il viaggio si può immaginare di arrivare ovunque. Scendo dalla macchina e quello che mi colpisce a primo impatto è la coltre di nebbiolina che avvolge il paesaggio antistante; era come …