ED AttualitàED CulturaED ItineranteED Racconta

La francigena ci regala anche Sutri

Di Luisa Belardinelli – Venerdì 19 agosto 2016 ore 5:30 – Lasciamo Vetralla alle prime luci dell’alba. Personalmente non vedo l’ora di arrivare nella spelndida Sutri. Iniziano i nostri 25 chilometri. Percorriamo un bellissimo tratto in una fitta foresta, prima di arrivare alla chiesetta della Madonna di Loreto. Da qui …

READ MORE →
ED AttualitàED CulturaED ItineranteED Racconta

Salutiamo Viterbo e proseguiamo per Vetralla

Di Luisa Belardinelli – Giovedì 18 agosto 2016 ore 5:30 – Lasciamo il nostro splendido appartamentino nel cuore di Viterbo e ricominciamo il cammino. Stamattina non siamo soli a camminare, abbiamo fatto amicizia con una coppia di sarde e con un gruppo religioso del nord… Dopo i saluti e benedizioni …

READ MORE →
ED AttualitàED CulturaED ItineranteED Racconta

Camminando da Montefiascone si arriva Viterbo

Di Luisa Belardinelli – Mercoledì 17 agosto 2016 ore 5:30 – La sveglia suona inesorabile… Oggi 20 chilometri ci aspettano… L’umidità è tanta, non avremo acqua per tutto il percorso, l’importante quindi è partire con una bella scorta.  La salita che ci aspetta prima di uscire da Montefiascone è interminabile… …

READ MORE →
ED AttualitàED CulturaED ItineranteED Racconta

Incontriamo Montefiascone lungo il nostro cammino

Di Luisa Belardinelli – Martedì 16 agosto 2016 ore 6:00 – Sono venti i chilometri oggi…  I primi dolori alle articolazioni si fanno sentire, ma la voglia di rimettersi in cammino per incontrare chissà chi o cosa è più forte di ogni malessere. Il percorso inizia con il fresco, con …

READ MORE →
ED Abitare l'Agro PontinoED Attualità

Incendio doloso, fugge mentre cerca di disfarsi dell’accendino. Arrestato dai Carabinieri

Incendio doloso: questa l’accusa con cui è stato arrestato ieri sera a SS Cosma e Damiano dai Carabinieri del Norm di Formia. Vincenzo F. 52 enne, di professione pastore. L’uomo, del luogo, è stato colto in flagranza di reato proprio mentre appiccava il fuoco a sterpaglie e canneti  con un …

READ MORE →
ED AttualitàED CulturaED ItineranteED Racconta

Da Acquapendente a Bolsena, a piedi lungo la via Francigena

Di Luisa Belardinelli – Lunedì 15 agosto ore 5,30 – Si parte rigorosamente a piedi da Acquapendente ( il cui nome nasce dal fatto di trovarsi nei pressi di numerose piccole cascatelle che confluiscono nel fiume Paglia). E’ un paese in provincia di Viterbo situato a nord del Lazio al …

READ MORE →
ED AttualitàED CulturaED ItineranteED Racconta

In viaggio nella Tuscia, camminando lungo la via Francigena per quasi 180 km

Di Luisa Belardinelli – Quest’anno come non mai è esplosa la passione per il viaggio lento… Camminare è diventata una passione e molti ne apprezzano i giovamenti. Il 2016 oltre ad essere anno giubilare è anche l’anno dei cammini d’Italia, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio ambientale e gli itinerari escursionistici pedonali …

READ MORE →
ED AttualitàED CulturaED ItineranteED Racconta

Nuovo singolo per Manuel Finotti: Essere un Essere

di Redazione – Una grande news dal mondo di MANUEL FINOTTI: ESCE OGGI L’ULTIMO SINGOLO “ESSERE UN ESSERE” Dopo un anno fatto di attese e progetti nascosti comincia ad uscire allo scoperto il nuovo progetto di Manuel, artista di Latina, rilasciato oggi il nuovo singolo molto fresco che vi farà …

READ MORE →
ED Abitare l'Agro Pontino

Aprilia, protetta da San Michele Arcangelo

di Marina Cozzo – Alla sua fondazione il Centro Urbano era composto da quattro grandi fabbricati: Comune, Ufficio Postale, Chiesa, Casa del Fascio ai quali si aggiunsero il Cinema Littorio e la locanda per il ristoro degli abitanti. E la vita, nonostante malaria, duro lavoro procedeva placidamente in quello che …

READ MORE →
ED Abitare l'Agro Pontino

Aprilia, quando i suoi abitanti vivevano nelle lestre

di Marina Cozzo – La intera regione appartenente al territorio di Aprilia è sempre stata meta di tante popolazioni di Italia, anche nei tempi più immemorabili. Infatti, la città pontina era un centro prettamente agricolo per la ricchezza del terreno che accoglieva colture di  cereali, inizialmente, ma in seguito vedremo …

READ MORE →