Absolute Beginners. Il lancio del curriculum
di Claudia Fratangeli – C’è una cosa che accomuna ogni singolo espatriato oltremanica, e in realtà ogni neolaureato della penisola, ovvero il raggiungimento del livello olimpionico nelle ardue discipline di lancio del curriculum e scrittura di cover letter. Ma tutto il training fatto in Italia non prepara affatto alla …

Maria Goretti, nata con la fede nel cuore
di Marina Cozzo – La devozione e la fede di Maria Goretti erano qualcosa di straordinario, sopratutto se si considera che la piccola non era mai stata indottrinata alla religione cattolica da alcun catechismo. Ella era nata con la fede nel cuore. Ella vedeva il sole laddove non c’era e …

Sperlonga, tra i 20 borghi più belli d’Italia
di Alga Madìa – Da quello sperone roccioso la vista sul mare è davvero incantevole, un panorama che domina il mare da Ischia al Circeo e conquista davvero tutti per le sue preziose e variegate bellezze. Tradizione, enogastromia, accoglienza, pesca e non ultima, la cultura. Bandiera blu da tanti anni …

Maria la fanciulla di Borgo Le Ferriere – La morte del padre
di Marina Cozzo – “Vorrei conoscere la purezza , per sentirmi davvero libero, vorrei poter volare nel cielo, per provare l’eterea sensazione dello spazio aperto, sospeso, vorrei trovare il modo di leggerti nell’animo , vorrei … vorrei, essere nella tua semplicità.” cit. anonima Maria significa amata da dio e Maria …

Don Boschin – Borgo Montello lo ricorda a vent’anni dall’omicidio
di Marina Cozzo – Era il 29 marzo 1995 quando Don Cesare Boschin veniva ucciso e la sua morte rimane tutt’ora ammantata di mistero, seppur di ipotesi se ne siano fatte tante, tutte riconducevano ad un gesto camorristico.

Maria Goretti viveva a Borgo Le Ferriere – prima parte
di Marina Cozzo – “Ti affanni, mia buona figliuola, a cercare il sommo Bene. Ma, in verità, è dentro di te e ti tiene distesa sulla nuda croce alitando forza per sostenere il martirio insostenibile e amore per amare amaramente l’Amore. Quindi il timore di vederlo perduto e disgustato …

Le Ferriere del Borgo
di Marina Cozzo – “Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore” – Einstein Nel 346 c.C. Satricum venne distrutta per mano del Console romano M. Valerius Corbus, ma non anche il culto della Mater Matuta, che continuò ad aver le sue seguaci …

Mater Matuta la dea dell’inizio del giorno nel Satricum
di Marina Cozzo – “Così a un’ora fissa Matuta soffonde con la rosea luce dell’aurora le rive dell’etere e spande la luce… E’ fama che dalle alte vette dell’Ita si assista a questi fuochi sparsi quando sorge la luce, poi al loro riunirsi come in un unico globo, formando il …

Abitare l’agropontino: B.go Le Ferriere, Satricum e le città eterne
di Marina Cozzo Come ci raccontano Plutarco e Livio, dal sec. XIV al X a. C., il territorio del Borgo Le Ferriere veniva frequentato da pastori nomadi, notizia attestata da reperti archeologici. La fase culturale di questo periodo, età del bronzo, è detta “Appenninica” perché proveniente appunto dalla catena montuosa …

“Adele”, di Rossana Carturan alla Feltrinelli l’8 marzo
di Marina Cozzo – Siamo in prossimità dell’otto marzo e tanti sono gli eventi che si organizzano in tutte le città per celebrale la donna, la sua forza, la sua fragilità, la sua tenacia e la sua amorevolezza in ogni cosa che fa. E proprio quel giorno verrà presentata, presso …