Aprilia, protetta da San Michele Arcangelo
di Marina Cozzo – Alla sua fondazione il Centro Urbano era composto da quattro grandi fabbricati: Comune, Ufficio Postale, Chiesa, Casa del Fascio ai quali si aggiunsero il Cinema Littorio e la locanda per il ristoro degli abitanti. E la vita, nonostante malaria, duro lavoro procedeva placidamente in quello che …
Aprilia, quando i suoi abitanti vivevano nelle lestre
di Marina Cozzo – La intera regione appartenente al territorio di Aprilia è sempre stata meta di tante popolazioni di Italia, anche nei tempi più immemorabili. Infatti, la città pontina era un centro prettamente agricolo per la ricchezza del terreno che accoglieva colture di cereali, inizialmente, ma in seguito vedremo …
Sul caso della Scuola-cantiere di archeologia, intervene il Sindaco Coletta
«Siamo in questi giorni sommersi dai contenuti di mistici vasi di Pandora che si stanno aprendo, il parallelo però finisce qui perché se da un lato stiamo scoprendo di essere “forse” ancora proprietari di terreni resi proficue aree immobiliari, dall’altro ci troviamo con la spada di Damocle di possibili richieste …
Aprilia, la 4° città nuova e quel progetto a 2PST
di Marina Cozzo – Così era definito il progetto per la realizzazione della 4° città nuova: 2PST, acronimo dei progettisti tra architetti e ingegneri, di cui ricordiamo i nomi: Fu la quarta in ordine di fondazione tra quelle costruite nelle aree paludose bonificate dell’Agro Pontino durante e, tutto sommato, grazie al …
Città di fondazione, fondi regionali disponibili. Forte-Coluzzi promotori della mozione in consiglio comunale
Latina come città di fondazione aperta alla contemporaneità. L’occasione per valorizzare il capoluogo arriva da un avviso della Regione Lazio che invita il Comune a presentare un progetto per l’adeguamento di spazi e servizi legati ad attività ed eventi culturali e ricreativi nel sistema delle Città di Fondazione come luoghi del …
Aprilia, una periferia immensa
di Marina Cozzo – Il territorio di Aprilia, immenso come la sua storia. E’ di circa 180 chilometri quadrati l’area geografica assegnata alla competenza di Aprilia al momento della fondazione: 180 chilometri quadrati di paludi abitate prevalentemente da animali, piante e insetti, ma anche di zone già conquistate dagli …
Sea Bassmaster Marine: le premiazioni
di Cora Craus – Si è chiusa la sesta edizione della Sea Bassmaster Marine, la gara sportiva che ha animato il cuore di Orbetello. Stanchi ed emozionati i vincitori hanno ritirato i premi nel giardino dell’Auditorium della celebre località maremmana. “E’ stata una giornata fantastica, che ci ha regalato …
Conclusa con il concerto della Banda Musicale dell’Aeronautica Militare, la manifestazione “Una storia di azzurro …e di amicizia”.
di Emanuela Federici – Una grande serata quella che si è tenuta sabato scorso in Piazza del Popolo a Latina. In occasione dell’evento “Una storia di azzurro… e di amicizia”, l’Aeronautica Militare ha organizzato un concerto della Banda Musicale che ha saputo intrattenere con grande maestria il numeroso pubblico che …
7 maggio, a Tor Tre Ponti la Mostra convegno “La terra che non c’era”
di redazione – In un progetto di valorizzazione della memoria storica della nostra città e con l’intenzione di creare legami più stretti tra la storia del nostro territorio e le nuove generazioni l’Associazione “TOR TRE PONTI” ha voluto creare una serie di eventi culturali che si svolgeranno nel mese di maggio …
Carcere borbonico di Ventotene. Il Cipe ufficializza lo stanziamento di 70 milioni di euro
di redazione – «Il presidente del Consiglio Matteo Renzi lo scorso gennaio aveva promesso un ingente finanziamento per la ristrutturazione dell’ex carcere borbonico di Ventotene. Il Cipe ha ufficializzato lo stanziamento di 70 milioni di euro per il recupero della struttura sull’isola dell’arcipelago pontino. Una promessa mantenuta dal Governo per rendere …