ED AttualitàED BenessereED Itinerante

Le​ ​ROSA:​ ​ascoltare,​ ​collaborare​ ​e​ ​sorridere. La prima Società Benefit dedicata alle donne

di Redazione – ​Le​ ​ROSA, sarà ​la​ ​prima​ ​“Società​ ​Benefit”​ ​d’Italia​ ​dedicata​ ​alle​ ​donne e formata da donne. Sotto l’egida di Giulia​ ​Bezzi​, imprenditrice italiana, che da tempo sta portando avanti il progetto con l’obiettivo di facilitare l’incontro​ ​on​ ​line​ fra donne della stessa provincia per trovare soluzioni concrete​ alle​ ​loro​ ​necessità​ …

READ MORE →
ED Abitare l'Agro PontinoED CulturaED Itinerante

Storia dell’Agro Pontino, Pontinia sommersa dalle acque dopo la bonifica

di Marina Cozzo – “ E’ un grido di gioia e di orgoglio che noi lanciamo nel cielo d’Italia. Inauguriamo Pontinia terzo comune dell’Agro redento. Il nuovo comune si aggiunge agli atri settemilacinquecento comuni della nazione. ” (Mussolini, fonte Le Città di Mussolini) Pontinia fu la terza delle Città Nuove fondate …

READ MORE →
ED Abitare l'Agro PontinoED Attualità

Tragedia sui cieli di Terracina, si inabissa un typhoon da ricognizione

Tragedia a Terracina durante la manifestazione “Airshow” dove si esibivano anche le frecce tricolori. Si è inabbissato un typhoon da ricognizionealle frecce tricolore Giovanissimo il pilota, capitano Orlandi – classe  1981 – che perde la vita sotto gli occhi increduli  di migliaia di persone venute da tante parti d’Italia. Anche …

READ MORE →
ED Abitare l'Agro PontinoED Attualità

Cugina e compagno: arrestati gli assassini della 23enne Gloria Pompili

È stata emessa questa mattina un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di una donna e di un uomo, rispettivamente cugina e compagno della cugina, della povera Gloria Pompili. Come si ricorderà la 23enne fu trovata morta assassinata il 23 agosto scorso. L’esito dell’autopsia decise le cause della sua morte, riconducibili …

READ MORE →
ED Abitare l'Agro PontinoED Attualità

Il Colonnello Eduardo Calvi lascia il Comando provinciale dei Carabinieri

Si è svolto nella mattinata l’incontro voluto dal Comandante provinciale dei Carabinieri, Eduardo Calvi, con i giornalisti, per salutare e ringraziare la categoria dei giornalisti pontini per il rapporto di grande cordialità e collaborazione che si è creato fin dal suo insediamento a Latina. Infatti dopo circa due anni. il …

READ MORE →
ED Abitare l'Agro PontinoED CulturaED Itinerante

“Amici dei Musei-Città di Latina”, venerdì il primo degli incontri dopo la pausa estiva.

Dopo la pausa estiva riprendono a Latina gli incontri dell’Associazione “Amici dei Musei-Città di Latina”, presidente arch. Francesco Tetro, e dell’ “Associazione Italiana Insegnanti Geografia” (A.I.I.G.), presidente prof. Pietro Prova, venerdì 15 settembre alle ore 17.30 presso la sede del Museo della Terra Pontina (ex sede O.N.C.) di Piazza del …

READ MORE →
ED Itinerante

PASSEGGIAMO PER NINFA, GIARDINO PARADISIACO VOLUTO DA TRE DONNE

di Marina Bassano – Da tempo desideravo tornare a Ninfa, ormai lontana nei ricordi d’infanzia, meta di gite scolastiche e di familiari. Desideravo tornarci con occhi adulti, con una diversa percezione e un diverso vissuto. Quando finalmente ci sono riuscita e è stato tutto una nuova scoperta. Una delle cose …

READ MORE →
ED Abitare l'Agro PontinoED Cultura

I perché dell’Agro Redento, i perché di Mussolini

di Marina Cozzo – “Alla bonifica integrale si provvede per scopi di pubblico interesse, mediante opere di bonifica e di miglioramento fondiario. Le opere di bonifica sono quelle che si compiono in base ad un piano generale di lavori e di attività coordinate, con rilevanti vantaggi igienici, demografici, economici o …

READ MORE →
ED Abitare l'Agro PontinoED Cultura

Sabaudia, set di Scipione l’Africano, nasceva il 5 agosto 1933

di Marina Cozzo Il 5 agosto 1933 veniva posta la prima pietra di quella che verrà considerata una delle perle d’Italia: Sabaudia. Il luogo venne prescelto da Valentino Orsolini Cencelli, Commissario dell’Opera Nazionale per i Combattenti, e venne così chiamata in onore di Casa Savoia, la dinastia regnante. Dopo 253 …

READ MORE →
ED Abitare l'Agro PontinoED Cultura

L’Opera Nazionale Combattenti cambiò le sorti dell’Agro Pontino

di Marina Cozzo – Era il 10 dicembre 1917, quando veniva istituita l’ONC, da Francesco Saverio Nitti, ministro del Tesoro, e dal suo collaboratore Alberto Beneduce. Si trattava di un sistema di intervento economico del primo dopoguerra, con cui lo Stato andava incontro ai contadini, ma sopratutto soldati, che dopo la …

READ MORE →