Oriana Fallaci, Intervista con la storia
di Cora Craus – “Intervista con la storia” di Oriana Fallaci (ed. BUR pag. 653) racchiude ventisei ritratti d’uomini e donne che hanno rappresentato e veramente “costruito la storia”: Golda Meir, Indira Ghandi, Ailè Selassiè, William Colby, Alvaro Cunhal, Helder Camara, il “Vescovo Rosso”, l’ammiratore di Che Guevara che definiva …
Emergenza terrorismo, le Istituzioni nelle scuole per informare i ragazzi
di redazione – Parte lunedì 23 novembre prossimo, il primo di una serie di incontri con i giovani, con gli studenti degli Istituti superiori, dal titolo “L’attentato a Parigi e la strategia del terrore. E’ emergenza mondiale?”. Il primo di una serie perchè è intenzione della nostra associazione culturale “ED Essere …
Vinicibando a Gaeta: un viaggio nella tradizione del cibo
Riceviamo e pubblichiamo – Dal 20 al 22 novembre a Gaeta un viaggio nell’Italia del cibo, dalla tradizione all’avanguardia della tavola Oltre trenta eventi in tre giorni tra grandi degustazioni, cene stellate, laboratori di cucina per grandi e piccini, ma anche presentazioni cinematografiche e letterarie, performance artistiche,educational, concorsi per …
L’Arco di Aprilia presenta la conferenza “Il cane coperto di fango” il giorno 21 novembre
L’A. C. L’Arco di Aprilia presenta la conferenza “Il cane coperto di fango” il giorno 21 novembre ore 17,30 presso la Sala Manzù – Biblioteca comunale. Il titolo e l’idea della conferenza nascono dall’idea del presidente dell’associazione, Marina Cozzo, di porre dei punti fermi sull’importanza di rivalutare la figura del …
Convegno sulla PAS, un successo di ED Essere Donna
di Marina Bassano – Organizzato da ED Essere Donna il convegno si è tenuto Venerdì 13 Novembre presso l’Associazione Culturale Stoà è stato un grande successo, ha riscosso attenzioni e alimentato il dibattito su più fronti riguardo un tema delicato come quello della PAS. Un tema delicato, sul quale ancora …
Latina, la prima rassegna di T. P. S.
di Cora Craus – Grow up Renata – una storia di violenze sulle donne. La prima rassegna di Teatro Pedagogico Sociale firmata GKO Company. Da Novembre nelle scuole per imparare il rispetto e l’amore per l’altro. Da Venerdì 6 Novembre ha preso il via “ Grow up …
Successo per ROMA FICTION FEST
Si è aperta con l’emozione giusta il festival della fiction di Roma. Proiettori accesi per la toccante storia di Lea di Marco Tullio Giordana, vicenda drammatica di Lea Garofalo, vittima di mafia, la quale decise di testimoniare riguardo le faide tra la sua famiglia e quella dell’ex compagno, Carlo …
San Suu Kyi, dopo anni di prigione le elezioni gridano il suo nome
di Marina Bassano – Sono le vite di persone eccezionali a fare la storia, vite che raccontano un’epoca, che ce l’hanno scritta sulla propria pelle. E’ il caso della birmana Aung San Suu Kyi. La sua storia e quella del suo paese stanno per cambiare, scrivendo una pagina che rimarrà …
Una mostra fotografica dedicata alla via Appia dimenticata e ritrovata.
La Via Appia dimenticata e ritrovata, un incontro di immagini fotografiche di Luciano Tramannoni e dell’Archivio della Fondazione Roffredo Caetani, in collaborazione con il Museo dell’Abbazia del Valvisciolo, in mostra dal 13 novembre al 13 dicembre al complesso monumentale di Tor tre Ponti, Via Appia km 66,400. Due parole sulla Fondazione …
Al Teatro Parioli di Roma gli Argonauti con Giasone e Medea
Riceviamo e Pubblichiamo – Al Teatro Parioli di Roma il 9 e il 10 novembre alle 21:00lo spettacolo: ARGONAUTI – Giasone e Medea danzateatro da Apollonio Rodio, Euripide drammaturgia Maurizio Donadoni, Aurelio Gatti, Cinzia Maccagnano regia e coreografia Aurelio Gatti con Carlotta Bruni, Valeria Busdraghi, Stefano Fardelli, Rosa Merlino e …