
Tumore della mammella, percorso diagnostico tempestivo assistenziale nella ASL di Latina.
di Cora Craus – Una intensa e coinvolgente conferenza stampa davvero “piena di contenuti” è stata presentata dal Direttore Generale dott. Giorgio Casati e dal dott. Fabio Ricci, Direttore clinico del PDTA pontina, nell’aula magna dell’Ospedale Santa Maria Goretti di Latina. Il tema: “Tumore della mammella, percorso diagnostico tempestivo …

Prevenzione tumore al seno: domani tavola rotonda presso la ASL di Latina
Intervista al senologo Fabio Ricci Domani mattina presso la ASL di Latina si terrà una tavola rotonda sul Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA): moderatore lo stesso Fabio Ricci insieme con Carlo De Masi, che introdurranno gli interventi di: L. Cifaldi, S. Bosco, A. Sebastianelli, G. Arcangeli, Della Rocca, Fanelli, Mangullo, …

Dall’8 al 13 maggio la “Settimana dedicata al bambino” organizzata dal CE.I.P., con laboratori, seminari e giochi.
di Alga Madìa – Si svolgerà dall’8 al 13 maggio prossimo la Settimana dedicata al bambino. Un evento unico nel suo genere, organizzato dal CE.I.P. Centro Psicopedagogico Infanzia Protetta. Il Ceip nasce dalla volontà di quattro psicologhe e psicopedagogiste che si sono incontrate durante un master in Criminologia giuridica e …

Obesità e disturbi del comportamento alimentare nell’adulto e nell’adolescente; arriva la “2° edizione dello Shortfilm Festival Filmdipeso
di Redazione – Dopo il grande successo dell’edizione 2016 arriva la Seconda Edizione dello Shortfilm Festival “FILMDIPESO” organizzato dal Bariatric Center of Excellence IFSOEU– UOC Chirurgia Generale Universitaria, Dipartimento di Scienze Medico-chirurgiche e biotecnologie, Facoltà di Farmacia e Medicina, Sapienza Università di Roma – Polo Pontino in partnership con il …

Giornata per le vittime dell’Amianto: dati, numeri e dichiarazioni del presidente dell’ONA Latina
di Redazione – 28 aprile 2017: Giornata Vittime dell’Amianto Sono passati, ormai, 25 anni dall’entrata in vigore della Legge 257/92, che in Italia ha stabilito il divieto di estrazione, lavorazione e commercializzazione dei materiali di amianto e/o contenenti amianto. Fino al 1992, l’Italia è stato il secondo produttore europeo di …

Un semaforo rosso. Storie di vita quotidiana, quando l’amore sconvolge le nostre giornate
di Alga Madìa – Piange. Ferma al semaforo di un incrocio, una ragazza nella sua auto, piange in maniera inequivocabile. Faccio fatica a distogliere lo sguardo, ma tanto lei non mi vede. Non vede niente di quanto le sta intorno. È sola, sola col suo pianto e un fazzoletto talmente intriso …

A Latina la Giornata del Fiocchetto Lilla: la lotta ai disturbi alimentari scende in piazza
di Redazione – Sesta edizione in Italia, per la quarta volta a Latina torna la manifestazione organizzata da Chiara De Nardis, presidente dell’associazione Diamole Peso onlus: il 31 marzo a piazza del Popolo la Giornata del fiocchetto lilla, per la lotta ai disturbi del comportamento alimentare. Programma denso di eventi a partire …

Donazione del sangue cordonale: la prima inchiesta sul tema in un documentario
di Redazione – Venerdì 24 marzo a Roma, anteprima nazionale del documentario: “Sangue del suo sangue”. È davvero una pratica innocua per il neonato? I genitori vengono davvero informati? Perché in Italia 19 banche del sangue, più che in ogni altro Paese al mondo? Ci sono valide alternative alle cellule …

Prevenzione del tumore al seno: la A.N.D.O.S onlus, per festeggiare il suo secondo anno di vita organizza “Leggere , Ballare , Parlare …Prevenire con Arte “
“Leggere , Ballare , Parlare …Prevenire con Arte ” Questo il titolo dell’incontro che l’A. N.D.O.S. onlus comitato di Sezze ha organizzato per sabato 25 marzo, in occasione del suo secondo anno di attività. L’incontro vuole porre l’accento e far emergere tutti quegli aspetti positivi, che comunque possono nascere anche …

Età evolutiva: sport, nutrizione e integrazione. Se ne parlerà domani in un convegno al Park Hotel
Un convegno dedicato al benessere della persona sin dall’età evolutiva, dove si parlerà dei molti aspetti del delicato equilibrio di un organismo in crescita, come il corpo dei ragazzi. Lo scopo è quello di diffondere la cultura del benessere in termini semplici ed accessibili a tutti, perché la conoscenza comincia …