
Latina. Samira Finotti, la giovanissima figlia del regista pontino, è la nuova stella del piccolo schermo
A cura di Cora Craus – “È stato bello, soprattutto truccarsi e provare i costumi, sono stati tutti molto simpatici e ci siamo divertiti tanto” ha commentato la baby attrice Samira Finotti, figlia del regista pontino Simone Finotti. Adesso, Samira è tornata fra i suoi coetanei pronta a …

Nell’arena all’aperto dell’ex Enal l’associazione Stefania Ferrari presenta: “Latina Scalo in Corto”
Di Redazione – L’appuntamento, il prossimo fine settimana, è con Latina Scalo in Corto: la quarta edizione della rassegna – ormai un gradito appuntamento fisso dell’estate culturale di Latina Scalo – si terrà venerdì 28 e sabato 29 agosto. Con entrambe le serate si parte alle 21, presenta Loredana Di …

Libri a San Felice Circeo. Il 10 e il 12 agosto incontro con due autori, Maulucci e Alfieri, per un viaggio nella storia sociale e culturale del territorio pontino.
Di Redazione – Due appuntamenti con la cultura e i libri a San Felice Circeo, il primo lunedì 10 agosto con “Confesso di avere insegnato” di Giorgio Maulucci e il secondo mercoledì 12 agosto con “Questo piatto di grano” di Giulio Alfieri. Entrambi con inizio alle ore 21:00 nella …

C’è tempo fino al 14 agosto per partecipare al concorso del “Premio letterario cocomero pontino”. L’iscrizione è gratuita
Di Redazione – C’è tempo fino al 14 agosto per partecipare al concorso del “Premio letterario cocomero pontino”. La partecipazione al concorso è libera a tutti, gratuita, senza nessuna tassa di iscrizione. Il Concorso è articolato in 4 sezioni incentrati sul tema dell’anguria. Prima sezione: racconti brevi di …

Uno straordinario successo per la Giornata Mondiale degli Oceani. “Un oceano fornisce all’umanità le chiavi della sua sopravvivenza”
Di Redazione – Chiusi i lavori per la Giornata Mondiale degli Oceani che si è celebrata ieri, 8 giugno, l’incontro organizzato dal Club per l’Unesco di Latina, dall’Ente Parco Regionale Riviera di Ulisse e dal Club per l’Unesco di Sanremo, con la partecipazione della FICLU (Federazione Italiana delle Associazioni e Club …

Chi legge cosa. Consigli di lettura di personaggi pontini… Emanuela Gasbarroni
Di Cora Craus – “Il romanzo è la biografia – recita un detto popolare – della gente comune, del popolo. La Storia è la biografia della politica”. Oggi, vi proponiamo, un avvincente excursus tra storia e biografie è il consiglio di lettura che ci giunge da Firenze, dove vive da …

Chi legge cosa. Consigli di lettura di personaggi pontini… Renato Chiocca
Di Cora Craus – Siamo andati a “sbirciare” cosa leggono alcuni personaggi pontini in un tempo in cui tutti siamo in forzata “ricreazione” nelle nostre case a causa del Coronavirus. “Impossibile” di Erri De Luca è il libro che sta leggendo Renato Chiocca, regista-sceneggiatore. Gli abbiamo chiesto perché ha scelto …

Al MACRO Asilo di Roma. “Fuga per la libertà”, il racconto del Campo profughi di Latina della regista latinense Emanuela Gasbarroni.
A cura di Cora Craus – Martedì, 12 novembre alle ore 18 presso la sala Auditorium del Macro Asilo di Roma via Nizza,138 sarà proiettato, a cura del collettivo curatoriale IL MURO, con ingresso gratuito, il documentario della regista latinense Emanuela Gasbarroni “Fuga per la Libertà. Il racconto del …

Martedì, 6 agosto presso l’Arena Corso un nuovo imperdibile appuntamento con la rassegna “Latina sotto le stelle”
Di Cora Craus – Martedì,6 agosto arriva all’Arena del cinema Corso “Monte Inferno”, il film, per la regia di Patrizia Santangeli, che racconta con uno sguardo poetico la inquietante presenza della discarica di Borgo Montello . Prima della proiezione come sempre l’abbinamento con i libri: Sarà presentato un …

“Latina sotto le stelle” all’Arena Corso, il 30 luglio il film “Scorie in libertà” di Gianfranco Pannone, storia della centrale nucleare.
di comunicato stampa – “Latina sotto le stelle” all’Arena Corso, il 30 luglio il film “Scorie in libertà” di Gianfranco Pannone, storia della centrale nucleare. Dopo il successo delle prime due serate della rassegna “Latina sotto le stelle”, ideata e realizzata da Emanuela Gasbarroni, che hanno registrato una …