Pubblico entusiasta per la presentazione del romanzo giallo “Scacco Matto. Il Re è morto” di Rita Cascella.
A cura di Cora Craus – Sala piena al Circolo Cittadino Latina – Sante Palumbo, per la presentazione del romanzo giallo “Scacco Matto. Il Re è morto” di Rita Cascella. Presentato in modo impeccabile da Rosalba Grassila giornalista che ha organizzato e coordinato la serata. Ed proprio Rosalba Grassi a …
Calvino e Caravaggio protagonisti del prossimo fine settimana di “Vie della Scena”
A cura di Cora Craus – Un fascinoso e affascinante fine settimana con due giganti: Caravaggio e Calvino, grazie a “Vie della Scena”, la rassegna di teatro, musica e letteratura organizzata, con la collaborazione della associazione Domus Mea, dalla Compagnia Botteghe Invisibili e giunta alla sua seconda edizione. Gli spettacoli …
Latina: Pier Giulio Cantarano in scena con “Pietra e Carne”
di Redazione – Andrà in scena sabato 15 febbraio alle ore 18.30 alla Casa del Combattente di Latina, la pièce teatrale “Pietra e Carne” l’eccidio di Roccagorga del 6 gennaio del 1913 nel 112° anniversario, di e con Pier Giulio Cantarano architetto, attore, scrittore, storico e cultore delle tradizioni del …
In agenda. Presentazione del libro “Scacco Matto. Il Re è morto”
Di Redazione – Tutta la verve di Rita Cascella, ‘poliziotto scrittore’, si legge a chiare lettere nel suo romanzo giallo: “Scacco Matto. Il Re è morto”, edito da Abrabooks, 2024 e si incarna nella protagonista Beatrice Pergolesi, un giovane e volitivo Commissario di Polizia agli albori della sua carriera che …
Autrici pontine. “Quel ballo con il duce” – Diario di Stella Carfagna
A cura di Cora Craus – Il titolo del volume “Quel ballo con il Duce”, edito da Atlantide, nasce da un fatto realmente accaduto, un ballo della protagonista con Mussolini il giorno dell’inaugurazione dell’Opera nazionale dopolavoro di Littoria, oggi Circolo Cittadino Sante Palumbo, che cambierà per sempre la vita di …
Autori pontini. “Nome di battaglia Brenta – Storia partigiana di Fortunato Fusi” di Salvatore D’Incertopadre
Di Cora Craus – Fortunato Fusi è stato un partigiano toscano, per l’esattezza di Poggibonsi in provincia di Siena, congedato con un Diploma D’Onore dal generale Clemente Primieri, Comandante del gruppo di Combattimento Cremona. Salvatore D’Incertopadre ne ha scritto una bella biografia avendo come fonte lo stesso Fortunato Fusi che, …
“Vie della scena” presenta un omaggio ad Antonio Pennacchi nel giorno del suo compleanno con “Canale Mussolini. Graphic novel”
A cura di Cora Craus – Saranno Massimiliano e Graziano Lanzidei, autori – insieme alla disegnatrice bolognese Mirka Ruggeri – dell’adattamento a fumetti del romanzo di Antonio Pennacchi vincitore del premio Strega, a presentare il volume, pubblicato dalla Tunuè, “Canale Mussolini. Graphic novel” dal romanzo di Antonio Pennacchi”. L’appuntamento è …
Domenica, 9 Febbraio al Supercinema di Latina: “15 Anni Dopo?!” il film dei ragazzi di Latina e Cisterna
A cura di Cora Craus – Chiuso il progetto Cinema Day che vede protagonisti del grande schermo 150 ragazzi di Latina e Cisterna. Il film “15 Anni Dopo?!” sarà in proiezione al Supercinema di Latina domenica 09 Febbraio e, le due proiezioni dedicate agli ospiti dell’ActingLAB sono già sold-out. Il …
Il libro. “Non esistono cause perse – Gli avvocati e la strada” di Antonio Mumolo e Giuseppe Baldessarro
Di Cora Craus – Quanto vale una carta d’identità? Per alcuni italiani o stranieri, semplicemente, una vita. L’ interrogativo è nato partecipando alla presentazione del libro di Antonio Mumolo e Giuseppe Baldessarro “Non esistono cause perse – Gli avvocati e la strada” (pa. 150 – Ed. Intra – €15) Una …
Il libro: “La rivincita dello spiritualismo – Scritti di filosofia per la Revue des Deux Mondes”
A cura di Cora Craus – Curato da Giovanni Balducci e dal filosofo pontino Mauro Cascio il nuovo libro “La rivincita dello spiritualismo – Scritti di filosofia per la Revue des Deux Mondes” (pag. 224 – €30) pubblicato dalla casa editrice Bonanno nella collana: Cultura e formazione, è un nuovo …