Latina. Presso la Casa del Combattente presentazione del libro “Chaterina, la schiava che partorì il genio” di Eros Ciotti
A cura della Redazione – Sabato, 12 novembre alle ore 10,30 presso Casa del Combattente in Piazza San Marco a Latina Eros Ciotti, architetto e scrittore, operatore culturale, presenterà il suo libro: “CHATERINA, LA SCHIAVA CHE PARTORI’ IL GENIO”. L’opera ha vinto, in maniera quasi plebiscitaria, il Premio Letterario dei …
Fondi, Palazzo Caetani. La nuova rassegna culturale “Ecosuoni – Figure di donne” presenta il concerto di Barbara Eramo “Emisferi”
A cura di Cora Craus – Riprende la dodicesima edizione di Ecosuoni con nuovi prestigiosi appuntamenti. Si inizia il 12 novembre al Castello Caetani a Fondi con l’Ensemble di Barbara Eramo. L’Associazione “Il Canto di Eea”, in collaborazione con il Parco dei Monti Ausoni e del Lago di Fondi, ha deciso …
Curata da Fabio D’Achille la mostra fotografica dal forte impatto sociale “Mi piaci così come sei” di Alessia Di Summa
A cura di Cora Craus – MAD, presso lo spazio espositivo LBC via Cattaneo,5 da Domenica, 6 novembre fino a giovedì, 8 dicembre, presenta la personale fotografica, accompagnata dai testi di Martina Nasato, “Mi piaci così come sei” di Alessia Di Summa. Al centro di questo importante evento culturale e …
Latina. Spazio Culturale Nicolosi. Essere subalterni, diventare egemoni: il progetto pedagogico di Antonio Gramsci
A cura di Cora Craus – Sabato, 5 novembre alle ore 10 presso Spazio Culturale Nicolosi – Via Filippo Corridoni, 78 ci sarà l’incontro introduttivo al “Premio internazionale Alberto Cardosi” a cura del Centro studi Angelo Tomassini e dell’Associazione Alberto Cardosi. “Essere subalterni, diventare egemoni: il progetto pedagogico di Antonio …
Latina. MAD presenta: “Luoghi Comuni – fumetti in acquarello di Fabrizio Gargano” presso il TriBeCa Cafè
A cura di Cora Craus – Tutto pronto per l’attesissimo vernissage della mostra “Luoghi Comuni – fumetti in acquarello di Fabrizio Gargano” che si terrà sabato, 5 novembre alle ore 19:00 presso il TriBeCa Cafè di via Don Torello 41/43. La mostra è stata realizzata da MAD-Museo d’Arte Diffusa fondato …
Cisterna di Latina. La rassegna “Conversare con l’autore” presenta il libro “Clementina Caligaris. Storia di una consultrice” di Dario Petti
A cura di Cora Craus – Nell’ambito degli appuntamenti della rassegna “Conversare con l’autore” organizzata dal Centro Italiano Femminile sezione di Cisterna, martedì 18 ottobre, alle ore 16:30, presso la Sala Zuccari di Palazzo Caetani, in piazza XIX marzo a Cisterna, sarà presentato il libro di Dario Petti “Clementina Caligaris. …
La 9ª edizione del “Caffè letterario a tema circense”, presenta il libro: “The Art of Practice” dell’ungherese Laido Dittmar
A cura di Cora Craus – Tutto pronto per la nona edizione del “Caffè letterario a tema circense” che si terrà nel foyer del Pala Distretti Ecologici dell’International Circus Festival of Italy, in via Rossetti a Latina, venerdì 14 ottobre alle ore 18.00. Protagonista del primo incontro sarà il giocoliere …
Fondi. Gabriele Coen in “From Odessa to New York, viaggio nella cultura musicale ebraica tra vecchio e nuovo mondo”
A cura di Cora Craus – Sabato, 15 ottobre al Palazzo Caetani di Fondi alle ore 21.00 l’attesissimo concerto “From Odessa to New York, viaggio nella cultura musicale ebraica tra vecchio e nuovo mondo” del pluripremiato sassofonista, Gabriele Coen e il suo quartetto formato da Antonello Sorrentino, alla tromba, Pietro …
Latina. Torna la magia del circo con la 23ª edizione dell’International Circus Festival of Italy
A cura di Cora Craus – È stata presentata alla stampa la 23ª edizione dell’International Circus Festival of Italy. L’attesa manifestazione circense che si svolgerà da giovedì 13 a lunedì 17 Ottobre a Latina promuove lo spettacolo dal vivo e l’arte circense sotto ogni forma e vedrà sfidarsi, per aggiudicarsi …
Arte e Cultura nel Lazio. Velletri, l’Associazione Culturale Memoria ‘900 presenta: “Te lo ricordi Braibanti?”
A cura di Cora Craus – Venerdì, 7 ottobre, alle ore 18.00, presso l’Auditorium della Casa delle Culture e della Musica di Velletri avrà luogo un convegno-spettacolo con interventi e contributi di altissimo livello e letture di testi – talvolta inediti – di Aldo Braibanti. L’evento “Te lo ricordi Braibanti?” …