Fondi. Tutto dedicato al tema di “Alice nel paese delle Meaviglie”, il nuovo appuntamento della rassegna “Ecosuoni 2022” diretta dalla violinista Caterina Bono
a cura di Cora Craus – Nella suggestiva cornice del Complesso San Domenico, a Fondi, domenica 2 ottobre, si svolgerà un altro prestigioso appuntamento della rassegna, “Ecosuoni 2022, Musica, Parole, Immagini e Sapori”. Il tema della giornata è dedicato, e si ispira, ad Alice nel Paese delle Meraviglie, il celebre …
“Valdesi a Colleferro – Storia di una singolare chiesa valdese del basso Lazio” di Sandro Magnosi
Di Cora Craus – La forza, la tenacia, la lotta, la fede delle donne travalica la loro stessa esistenza terrena, sono le prime parole che abbiamo sentito risuonare in noi fin dalle prime pagine del saggio “Valdesi a Colleferro – Storia di una singolare chiesa valdese del basso Lazio” (ed. …
“Il fuoco della Casba” di Adriana Marucco e “Le Favole del Gufo” di Rosella Tacconi per il doppio appuntamento con la rassegna “Letture al tramonto”
A cura di Cora Craus – La rassegna “Letture al tramonto” organizzata dalla Atlantide editore, con il patrocinio della Regione Lazio, presso il chiosco “Appeal”, sul lungomare di Latina in direzione Rio Martino, giunge al termine e saluta l’estate con due appuntamenti in sequenza, giovedì 15 con il libro “Il …
Terracina. “Musica e Danza dell’antica Roma” il nuovo concerto del gruppo “Ludi Scaenici” nella suggestiva cornice del Tempio di Giove Anxur
A cura di Cora Craus – Sabato, 17 settembre alle ore 21.00, nella suggestiva cornice del Tempio di Giove Anxur a Terracina vi sarà il nuovo concerto “Musica e Danza dell’antica Roma” nell’ambito della rassegna, “Ecosuoni 2022”. In questa occasione, suonerà il gruppo “Ludi Scaenici” musicisti specializzati nella riproposizione di …
Terracina. Sabato, con il concerto “Il valzer dei fiori”, un nuovo appuntamento con la rassegna “Ecosuoni 2022”
a cura di Cora Craus – Continuano, con grande successo, gli appuntamenti della dodicesima rassegna “Ecosuoni 2022, musica, parole, immagini e sapori” che l’associazione “Canto di Eea”, propone ogni fine settimana, in alcuni dei luoghi più suggestivi della nostra provincia, con la direzione artistica della violinista, Caterina Bono, presidente dell’Associazione, …
“QUOTA 833”, il nuovo romanzo storico di Salvatore D’Incertopadre
Di Cora Craus – Un libro che racchiude un inno alla libertà di pensiero, di idee. Una libertà cercata, perduta, non capita, non apprezzata, inseguita e conquistata anche a prezzo della vita. “Quota 833”, un titolo che riprende la sigla di una delle tante profondità in cui scendevano i minatori …
“La mente e la paura – Sogni e realtà durante la pandemia” di Florio Coletta
Di Cora Craus – Uno psicoterapeuta e il suo gruppo di pazienti alle prese con le prime allarmanti notizie del Covid-19; la successiva decisione del governo di attuare il Lockdown per contrastare un’epidemia nuova, sconosciuta anche alla classe scientifica mondiale. Il medico decide di fermare gli incontri del gruppo ma …
Letture al tramonto. Secondo appuntamento con “Il Guardiano della soglia” di Mauro D’Arcangeli. Un thriller storico tutto pontino
A cura di Cora Craus – Continua la rassegna “Letture al tramonto” presso il chiosco “Appeal” sul lungomare di Latina, direzione Rio Martino, organizzata dalla Atlantide editore di Dario Petti. Giovedì, 8 settembre alle ore 18, verrà presentato al romanzo “Il Guardiano della soglia. Il segreto della commanderia” di Mauro …
“Una Parrocchia in uscita. 1969 – 2021”, libro a cura dell’Istituto di Scienze Umane e Sociali di Latina
Di Cora Craus – “Una parrocchia in uscita. 1969 – 2021” (Ed. Atlantide – Pag. 94 – € 12) è un docu-libro che racchiude tantissime testimonianze, da cui traspare un amore vero per la ricerca e per un luogo simbolo di Latina. Un tuffo emozionante nella nostra storia recente. Grazie …
Latina estate. Filosofia al femminile, presentazione del libro “Marìa Zambrano Nascere Dis-nascere Rinascere” di Maria Forte
A cura di Cora Craus – Nel contesto della rassegna “Latina estate”, venerdì 2 settembre, alle ore 21, presso i Giardini del Comune di Latina, l’Associazione Culturale Casamatta terrà la presentazione del libro di Maria Forte, docente di Filosofia presso il Liceo Classico di Latina, intitolato “Marìa Zambrano. Nascere Dis-nascere …