
Una donna, una storia. Ursula Hirschmann, la sua Heimat: un “territorio dell’anima”
Di Cora Craus – “Heimat” è una parola tedesca vuol dire patria; ed quella che la giovane e bellissima ragazza berlinese, Ursula Hirschmann, avrebbe cercato molti anni dopo il confino di Ventotene. Un’amarissima esperienza a cui la condussero la sua innata volontà di lotta contro l’ingiustizia sociale …

Live-talk. Presentazione del libro: “Riscatto, Bergamo e l’Italia. Appunti per un futuro possibile” di Giorgio Gori
A cura di Cora Craus – Anno nuovo, nuova storia. Torna Potere alle storie il prossimo martedì 5 gennaio alle ore 18:00, in diretta streaming, con la presentazione del libro “Riscatto, Bergamo e l’Italia – Appunti per un futuro possibile” di Giorgio Gori. Parteciperanno insieme all’autore del …

Autori pontini. “Anticorpi – Un’opera pop per riflettere sulla pandemia” di Enrico Forte. Tutti i proventi del libro in beneficienza all’AVIS- Latina
A cura di Cora Craus – La data scelta, Domenica, 27 dicembre 2020, per l’uscita in libreria di “Anticorpi” non è casuale, ricadendo proprio nel “V day”, l’inizio delle somministrazioni vaccinali anti Covid-19 nei ventisette paesi UE. “La vaccinazione – si legge in una nota – genera anticorpi nel fisico e …

Natale. Sotto l’albero libri pontini
Di Cora Craus – Sarà un Natale diverso, questo del 2020, perché la pandemia ci costringe a ridisegnare, speriamo ancora per poco, il nostro modo di vivere restringendo i nostri rapporti sociali e familiari, le nostre libertà di movimento. Crediamo che di nuovo sarà la lettura a permetterci …

“La via Perfetta” di Alessandra Carati e Daniele Nardi, vince la prima edizione del Premio letterario Sportivo Invictus.
Di Alga Madia- In certi momenti, in cui il mondo vive un serio disorientamento generale, in cui siamo tutti un po’ scettici sul nostro destino, quantomeno il più prossimo, arriva una notizia che ci solleva, una notizia che ci riscalda il cuore e ci riporta con i ricordi a quel …

Autrici pontine. Libri di ieri, libri di oggi: “Una tazza di tiglio”
Di Cora Craus – Libri di autrici pontine. Quest’oggi, care lettrici/tori condivido con voi un ricordo di una poetessa per cui ho un grande affetto e tantissima ammirazione, con lei ho avuto l’onore di scrivere, nei stessi giornali, per almeno tre lustri. “Una tazza di tiglio” di Maria Armellino. …

Autrici pontine. Libri di ieri, libri di oggi
Di Cora Craus – Libri di autrici pontine. Quest’oggi, care lettrici/tori condivido con voi un ricordo, scelto tra i file del mio personalissimo, molto arbitrario e pochissimo esaustivo catalogo dei libri di autrici pontine e dintorni. Autrici che ho conosciuto personalmente o solo “incrociate”, i cui libri e la …

Cisterna di Latina. Letteratura e sport il felice connubio del Premio Letterario Sportivo Invictus
Di Cora Craus – “Con il Premio Letterario Invictus – ha dichiarato in una nota il Sindaco di Cisterna di Latina, Mauro Carturan – celebriamo e promuoviamo due importanti forme di cultura: la letteratura e lo sport. Solo apparentemente distinte in realtà unite in una ottimale formazione individuale. Quanta storia e quante storie …

Autori pontini. Mauro Cascio tra narrazione, filosofia e musica
Di Cora Craus – “Davanti alla fine del Mondo. Appunti filosofici sotto forma di storie per non morire”, del pontino Mauro Cascio, è un caleidoscopio dove si trovano apparentemente alla rinfusa le parole: parole semplici e banali, ricercate e colte, preziose ed erudite. Come i piccoli oggetti del caleidoscopio …

Sermoneta. La scuola incontrastata protagonista nella seconda giornata della rassegna “Libri alla Loggia”
A cura di Cora Craus – Venerdì 23 ottobre si svolgerà a Sermoneta la seconda giornata della rassegna “Libri alla Loggia. Storie, radici, comunità” e protagonista sarà la scuola. A moderare tutti gli appuntamenti sarà Dario Petti, direttore artistico della rassegna, patrocinata dal Comune di Sermoneta nell’ambito della …