
Chi legge cosa. Consigli di lettura di personaggi pontini… Salvatore D’Incertopadre
Di Cora Craus – “Galeazzo Ciano. Una vita (1903 – 1944)” di Giordano Bruno Guerra è il consiglio di lettura dello scrittore e già Segretario generale della CGIL Pontina Salvatore D’Incertopadre per questi tempi di quarantene da Coronavirus. L’invito comune è sempre quello di leggere libri, giornali per informarsi, costruirsi …

Chi legge cosa. Consigli di lettura di personaggi pontini… Graziella Di Mambro Pedoto
Di Cora Craus – Se un giorno di quarantena da Coronavirus un lettore… potremmo scrivere parafrasando Italo Calvino. L’avventura letteraria: “La famiglia Aubrey” di Rebecca West, una storia che si dipana tra musica e giornalismo, è il consiglio di lettura Graziella Di Mambro Pedoto, giornalista. L’invito di stare a …

Chi legge cosa. Consigli di lettura di personaggi pontini… Giorgio Maulucci
Di Cora Craus – La “nuova spagnola” o la “nuova peste” di Milano, sono alcuni dei molti appellativi con cui viene citata la pandemia provocata dal Coronavirus e tutti evocanti grandi tragedie umani e morali. In un rincorrersi senza soluzione di continuità di informazioni, notizie, citazioni e riflessioni non mancano …

Un libro, uno scrittore, un ricordo. “La vita bassa” di Alberto Arbasino
Di Cora Craus – “La vita bassa” di Alberto Arbasino. Da questo delizioso libretto, 112 pagine di piccolo formato, abbiamo scelto alcuni brani che “parlano” del territorio pontino. “Tra Formia e Fondi e Gaeta e Sperlonga e Terracina e Sabaudia e Norma e Ariccia – e le intriganti scritte locali …

Chi legge cosa. Consigli di lettura di personaggi pontini…Antonio Scarsella
Di Cora Craus – “In questi giorni di quarantena ho appena finito di leggere e rileggere, tra i diversi, un libro, particolare sul territorio: “Ninfa, Eterna Metafora Del Tempo Sospeso” di Alessandra Corvi”. Con queste parole esordisce lo scrittore Antonio Scarsella alla nostra richiesta di “sbirciare” in ciò che sta …

Chi legge cosa. Consigli di lettura di personaggi pontini… Marcello de Dominicis
Di Cora Craus – “Dopo aver cambiato molte cose nella prima parte della mia vita, nella seconda, rapito da una smisurata passione per le sette note ho scelto di fare il musicista/giornalista”, così si presenta sul suo profilo fb Marcello de Dominicis a cui abbiamo chiesto il consiglio di lettura …

Chi legge cosa. Consigli di lettura di personaggi pontini… Renato Chiocca
Di Cora Craus – Siamo andati a “sbirciare” cosa leggono alcuni personaggi pontini in un tempo in cui tutti siamo in forzata “ricreazione” nelle nostre case a causa del Coronavirus. “Impossibile” di Erri De Luca è il libro che sta leggendo Renato Chiocca, regista-sceneggiatore. Gli abbiamo chiesto perché ha scelto …

Autori pontini. Sarà presentato, presso il Circolo Cittadino “Confesso di aver insegnato. Diario di un viandante tra scuola, cinema e teatro” di Giorgio Maulucci.
A cura di Cora Craus – Al Circolo cittadino di Latina in piazza del Popolo, mercoledì, 4 marzo alle ore 17,30 sarà presentato: “Confesso di avere insegnato. Diario di un viandante tra scuola, cinema e teatro” il libro, autobiografico, di Giorgio Maulucci pubblicato da Atlantide editore. L’ evento è organizzato …

Autrici pontine. “La gemella sbagliata” di Rossana Carturan
Di Cora Craus – De “La gemella sbagliata”, il romanzo di Rossana Carturan ci ha conquistato l’incipit: frivolo, leggero, mortale. “Mi svegliai con il pensiero che mi aveva perseguitato per tutta la notte: ero un accessorio.” Un incipit che ti rimane stampato dentro come la protagonista, Sara, l’io narrante della …

Libri di ieri emozioni di oggi: “La bella estate” di Cesare Pavese
di Cora Craus – “Tra donne sole”, “Il diavolo in collina”, “La bella estate” sono i tre racconti racchiusi nel libro di Cesare Pavese “La bella estate”; vincitore della quarta edizione del Premio Strega nel 1950, e da molti critici, considerato il capolavoro dello scrittore piemontese. I racconti, scritti in …