Il ’68 a Latina raccontato attraverso i libri: “Il Cùnsolo” di Floriana Giancotti
di Cora Craus – Il romanzo di Floriana Giancotti, “Il Cùnsolo”, con uno stile pulito e fluente ripercorre le vicende di tre generazioni soffermandosi sulla generazione che ha attraversato, vissuto e costruito il ’68 a Latina. Il ‘68 ha segnato un felice punto di non ritorno nella cultura, …
Miranda Miranda, “Una vita da signorina – viaggio nella raccolta più popolare della letteratura cosiddetta di evasione”
di Cora Craus – “Una vita da signorine” con l’esplicativo sottotitolo “Viaggio nella raccolta più popolare della letteratura cosiddetta di evasione” è un raffinato saggio di Miranda Miranda che ricostruisce e narra la storia della letteratura “rosa”, ovvero delle pubblicazioni della collana “La biblioteca delle Signorine” della casa …
Feltrinelli, Leone D’Ambrosio presenta: “La casa e l’Assenza”
a cura di Cora Craus – Giovedì 10 Maggio 2018 alle ore 18,00 presso la libreria Feltrinelli –Latina Presentazione del libro di Poesia: “La casa e l’assenza” (Edizioni Ensemble, Roma, 2018) di Leone D’Ambrosio. Partecipano con l’autore: Prof. Rino Caputo, Università Roma Tor Vergata; Prof.ssa Adriana Vitale …
Lievito 2018, le donne al centro e con loro: musica, arte, letteratura, cinema e teatro.
A cura di Cora Craus – “Il filo conduttore più importante di Lievito 2018 – ha tenuto a sottolineare Sara Lazzaro presidente di Rinascita Civile – è il tema delle donne, ricorrente e centrale in questo festival”. Il liete-motive al femminile non coinvolge solo gli spettacoli, ma anche …
Sezze, Antonio Polselli ha presentato la sua recente opera: “Maria Goretti. La violenza e il perdono”
A cura di Cora Craus – Nel suggestivo ambiente della Chiesa di Sant’Anna a Sezze, risalente al XVII° secolo, è stato presentato in questi giorni il libro di Antonio Polselli “Maria Goretti. La violenza e il perdono” pubblicato da Atlantide editore, diretta da Dario Petti. “La drammatica storia di …
“Ricordi di quand’ero bambina – La vita a Maenza negli anni Trenta del Novecento” di Angelica Belli e Sergio Zerunian
a cura di Cora Craus – È stato presentato in questi giorni presso la libreria Feltrinelli di Latina il libro “Ricordi di quand’ero bambina – La vita a Maenza negli anni Trenta del Novecento” (ed. Atlantide – pag. 190 – € 15) Il testo è curato da Sergio …
La nuova raccolta di poesia di Leone D’Ambrosio, “La casa e l’assenza”
a cura di Cora Craus – E’ uscita la nuova raccolta di poesie di Leone D’Ambrosio dal titolo “La casa e l’assenza” (pag. 80, Ensemble, Roma, 2018) che vede la prefazione di Paolo Di Paolo e la postfazione di Silvio Raffo. Interessante ciò che scrive Paolo Di Paolo, …
Il Gruppo di Lettura del Centro Donna Lilith incontra… Rossana Carturan, scrittrice
di Cora Craus – Lunedi, 26 marzo alle ore 18 presso la sede del Centro Donna Lilith via Carlo D’Azeglio,9 – Latina, Il gruppo di lettura del Centro Donna Lilith incontra la scrittrice, latinense di adozione, Rossana Carturan. L’autrice, parlerà di scrittura al femminile attraverso un excursus delle …
Tredici grandi della letteratura nel libro di Rossana Carturan: “Ognuno finisce come può”
di Cora Craus – “Ognuno finisce come può” di Rossana Carturan racchiude un romantico e poetico “Memento Mori” di tredici immortali della letteratura. Una coraggiosa scelta narrativa in un momento in cui, culturalmente, si tende a rimuovere l’idea stessa della morte. Salvo esorcizzarla con plateale e collettive …