ED AttualitàED CulturaED Libri

Il Gruppo di Lettura del Centro donna Lilith presenta: “È tempo di fare primavera” di Rosa Manauzzi

  A cura di Cora Craus – Lunedì, 8 ottobre alle ore 18 presso la sede del Centro Donna Lilith via Massimo D’Azeglio, 9 – Latina sarà presentato dal Gruppo di lettura del Centro Donna Lilith “È tempo di fare primavera”.  Il libro di Rosa Manauzzi, scrittrice latinense, autrice di …

READ MORE →
ED CulturaED Libri

Thriller, arte e letteratura. Lucia Bruni, “Le pianelle di Masaccio”

  di Cora Craus – Un bell’intreccio di arte, letteratura e thriller si snoda nel romanzo di Lucia Bruni “Le pianelle di Masaccio”, e l’ampio uso del fiorito vernacolo fiorentino regala brio e fascino al racconto. La Costruzione del romanzo ricorda un palcoscenico teatrale: un folto gruppo di donne si …

READ MORE →
ED CulturaED Libri

“Questo Piatto di Grano”, il nuovo libro di Giulio Alfieri sulla colonizzazione pontina

  A cura di Cora Craus –   Sarà presentato questo venerdì alle ore 18:00 presso il Museo della Terra Pontina, nell’ex edifico dell’Opera Nazionale Combattenti, in piazza del Quadrato a Latina, il nuovo libro di Giulio Alfieri “Questo Piatto di Grano. La colonizzazione dell’Agro Pontino. Nomi, volti, origini delle …

READ MORE →
ED CulturaED Libri

Latina e i suoi autori, Rosa Manauzzi: “È tempo di fare primavera”

  di Cora Craus – “È tempo di fare primavera”, il romanzo di Rosa Manauzzi ha un anima palpitante, dove il ricordo spumeggia violento, carezzevole e il passato si fonde con il presente con la forza e l’eleganza evocativa di un quadro di Monet. Il libro pur raccontando tragiche e …

READ MORE →
ED CulturaED Libri

Simone Santi, “7 storie per i tuoi occhi” con le illustrazioni di Giovanna Esposito

     di Cora Craus –   Una straordinaria libertà immaginativa e una narrazione raffinata sono racchiuse nel libro “7 storie per i tuoi occhi” di Simone Santi arricchito dalle illustrazioni, “un ciclo pittorico” di Giovanna Esposito. Atmosfere suggestive e una grande ricchezza di simboli per srotolare un intenso itinerario …

READ MORE →
ED CulturaED LibriED Poesie

Moka, “Nella mia selva sgomenta la tigre” – Una preziosa raccolta di poesie

     di Cora Craus  –   Bozzetti al carboncino, istantanee di intense riflessioni dove brilla l’accurata ricerca della parola. Una poesia moderna, fresca e acuta è racchiusa nella silloge “Nella mia selva sgomenta la tigre” di Moka. Una poesia che fluisce chiara, leggibile, piena di forza; le composizioni di …

READ MORE →
ED CulturaED Libri

Un promettente esordio: Emanuele Ascone, “Il tocco dell’anima – 365 giorni di luce”

  di Cora Craus – Una raccolta di aforismi intervallati da brevi composizioni di “poesia in prosa” sono racchiusi nel bel libro di Emanuele Ascone “Il tocco dell’anima – 365 giorni di luce”. Un libro di aforismi, parafrasando un famoso scrittore tedesco, può essere un cannocchiale per guardare pregi e …

READ MORE →
ED CulturaED LibriED Poesie

Il nuovo libro di Adua Biagioli Spadi, “Il tratto dell’estensione”

   di Cora Craus – Le liriche de “il tratto dell’estensione” di Adua Biagioli Spadi sono delicati e intensi dipinti di parole che con un stile personalissimo ed elegante esprimono inquietudini e l’irrisolta eterna aspettativa umana verso i sentimenti e l’emozione dell’amore. “/resta il volto frastagliato dell’amore/ oltre il sasso …

READ MORE →
ED CulturaED Libri

Sandra Sandy Re, “Qui dentro ci sei tu – Inseguendo la musica ho raccolto ricordi”

   di Cora Craus – Un’ autobiografia coraggiosa e ironica, romantica e frizzante, fumosa e travolgente come la musica jazz, la colonna sonora, che attraversa e invade tutto il libro di Sandra Sandy Re: “Qui dentro ci sei tu – Inseguendo la musica ho raccolto ricordi” Il libro è una …

READ MORE →
ED AttualitàED CulturaED LibriED Politica

Alla Feltrinelli, “Il ’68 a Latina… la rivoluzione giovanile raccontata dai libri”.

  a cura di Cora Craus – Mercoledì, 4 luglio alle ore 18 presso la Feltrinelli di Latina via Diaz, 10 si svolgerà l’incontro “Il ’68 a Latina… la rivoluzione giovanile raccontata dai libri”. Chi ricorda ancora per le nostre strade, per le nostre piazze slogan come “È  proibito proibire”, …

READ MORE →