Stella Laudadio Celentano, “Sotto il melo ti ho svegliata”
di Cora Craus – La silloge di Stella Laudadio Celentano “Sotto il melo ti ho svegliata” ha uno stile preciso, definito, di drammatica espressività che diventa testimonianza di un profondo senso religioso. E il raffinato studio della parola denotano un gusto poetico ricercato, attento. Il ritmo calmo dei versi …
Lilliana Ferro, “Il cammino di Angelica”
di Cora Craus – “Il cammino di Angelica” è un libro attraversato da una sottile trama di riferimenti simbolici-magici che parlano di desiderio e paure, di codardia e coraggio. L’autrice, Lilliana Ferro, attraverso un operazione intellettualmente rigorosa giunge alla realizzazione di un opera lieve e appassionante in grado di …
Alla Feltrinelli di Latina, Daniele Pansera presenta il suo libro “Adolescente Civico-Digitale@.it”
di Cora Craus – Venerdì, 23 febbraio alle ore 18 presso la Feltrinelli di Latina, l’autore pontino, Daniele Pansera presenta il suo libro “Adolescente Civico-Digitale@.it”. Dialogherà con l’autore Giovanni Lauretti, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Latina. Un appuntamento da non perdere, un libro e un autore decisamente immersi …
Rassegna letteraria: “Pagine Pontine”, libri e territorio dalla pianura ai monti Lepini
di Cora Craus – Una grande affluenza di pubblico ha salutato, a Roccagorga nell’auditorium comunale “Manfredo Tretola, la rassegna “Pagine Pontine”, libri e territorio dalla pianura ai Monti Lepini, frutto della collaborazione tra la Atlantide editore e l’associazione Progetto Lepini. “La rassegna – si legge in una nota – …
Femminicidi a Latina: Rossella Angelico, la studentessa della IV D.
di Cora Craus – Rossella Angelico, era una studentessa della IV D dell’Istituto Magistrale “Alessandro Manzoni” di Latina. Una ragazza, una diciassettenne, studiosa, sportiva, impegnata: era delegata, quale rappresentante di classe, del movimento studentesco. I volantini di una manifestazione cui aveva partecipato lo stesso giorno della morte, furono ritrovati …
Femminicidi a Latina: Rosaria Lopez da vittima a simbolo di lotta
di Cora Craus – Un femminicidio storico, nella provincia di Latina, è stato quello di Rosaria Lopez avvenuta a San Felice Circeo. Leggendo gli atti del processo si rimane annichiliti dalle mostruosità che riuscirono a perpetrare quei carnefici, forse, paragonabili solo alle torture di ispirazione nazista. Il delitto del …
Femminicidi a Latina: Storia e storie
di Cora Craus – Latina è la città con il minor numero di femminicidi nel Lazio, una realtà virtuosa che si estende, oggi, anche alla nostra Regione, che dal secondo posto occupato nel 2015 scende al settimo del 2017, nella triste classifica per tali reati. Prima di continuare prendiamo …
Laura Scanu, “Il dolore del tiglio”
di Cora Craus – “Il dolore del tiglio” di Laura Scanu ha uno stile intensamente personale, una narrazione che sviluppa con realistica delicatezza e incisiva precisione una piaga che affonda le radici in tempi immemori: il femminicidio. Un romanzo di “genere”, un romanzo di denuncia e lotta sociale; …
Il nuovo libro del giornalista pontino Roberto Campagna “A Tavola nella Terra del Mito”
“A Tavola nella Terra del Mito” è l’ultimo lavoro letterario del sociologo e giornalista Roberto Campagna, un viaggio enogastronomico nei territori delle città arcaiche dell’Agro Pontino. Appena pubblicato dalle Edizioni Ponte Sisto di Roma, «A Tavola nella Terra del Mito» è l’ultimo libro del sociologo e giornalista Roberto Campagna. Eccole le …
LA TRILOGIA DI SALVATORE D’INCERTOPADRE, appuntamento Martedì 5 dicembre nella Sala Conferenze della CGIL
L’impegno nella Cgil, Napoli, Latina, l’emigrazione, la famiglia, l’adolescenza, la musica, l’amicizia, questi i fili conduttori della trilogia letteraria di Salvatore D’Incertopadre, con i volumi “Il sindacalista” (2015) prefato da Susanna Camusso, “Due padri due figli. Una famiglia tra Napoli e Latina” (2016) e il recentissimo “Via delle Zite …