
Femminicidi a Latina: Rosaria Lopez da vittima a simbolo di lotta
di Cora Craus – Un femminicidio storico, nella provincia di Latina, è stato quello di Rosaria Lopez avvenuta a San Felice Circeo. Leggendo gli atti del processo si rimane annichiliti dalle mostruosità che riuscirono a perpetrare quei carnefici, forse, paragonabili solo alle torture di ispirazione nazista. Il delitto del …

Femminicidi a Latina: Storia e storie
di Cora Craus – Latina è la città con il minor numero di femminicidi nel Lazio, una realtà virtuosa che si estende, oggi, anche alla nostra Regione, che dal secondo posto occupato nel 2015 scende al settimo del 2017, nella triste classifica per tali reati. Prima di continuare prendiamo …

Laura Scanu, “Il dolore del tiglio”
di Cora Craus – “Il dolore del tiglio” di Laura Scanu ha uno stile intensamente personale, una narrazione che sviluppa con realistica delicatezza e incisiva precisione una piaga che affonda le radici in tempi immemori: il femminicidio. Un romanzo di “genere”, un romanzo di denuncia e lotta sociale; …

Il nuovo libro del giornalista pontino Roberto Campagna “A Tavola nella Terra del Mito”
“A Tavola nella Terra del Mito” è l’ultimo lavoro letterario del sociologo e giornalista Roberto Campagna, un viaggio enogastronomico nei territori delle città arcaiche dell’Agro Pontino. Appena pubblicato dalle Edizioni Ponte Sisto di Roma, «A Tavola nella Terra del Mito» è l’ultimo libro del sociologo e giornalista Roberto Campagna. Eccole le …

LA TRILOGIA DI SALVATORE D’INCERTOPADRE, appuntamento Martedì 5 dicembre nella Sala Conferenze della CGIL
L’impegno nella Cgil, Napoli, Latina, l’emigrazione, la famiglia, l’adolescenza, la musica, l’amicizia, questi i fili conduttori della trilogia letteraria di Salvatore D’Incertopadre, con i volumi “Il sindacalista” (2015) prefato da Susanna Camusso, “Due padri due figli. Una famiglia tra Napoli e Latina” (2016) e il recentissimo “Via delle Zite …

I Venerdì Letterari a Sezze: “Via delle Zite 18 – Non sono diventato uno scugnizzo”
di Redazione – Venerdi, 24 novembre alle ore 17,30 presso il Museo archeologico in via Bruno Buozzi di Sezze, nell’ambito dei “Venerdì Letterari” sarà presentato il romanzo di Salvatore D’Incertopadre “Via delle Zite 18 – Non sono diventato uno scugnizzo”. Insieme all’autore interverranno la giornalista pontina Cora Craus e Dario …

Festival Latina: “Potere alle Storie – Raccontare il mondo attraverso il calcio”
di Cora Craus – “Potere alle Storie – Raccontare il mondo attraverso il calcio”, è il titolo del primo Festival della Narrazione che si svolgerà a Latina, nel cuore storico della città, dal 10 al 12 di novembre. Un evento unico nel suo genere che porterà a Latina i protagonisti …

Storie di Storie, l’iniziativa del Liceo Artistico con le librerie gemellate
di Redazione – Tre librerie, cinque gruppi di lettori, cinque insegnanti, un dipartimento, tutta la scuola, dalle famiglie agli impiegati passando per la dirigenza: ecco i numeri dell’impegno del Liceo Artistico Statale di Latina nell’iniziativa dell’Associazione Italiana Editori “Io leggo perché” in corso in moltissime città italiane proprio questa settimana. …

Via delle Zite 18, il libro di Salvatore D’Incertopadre alla Feltrinelli di Latina
di Redazione – “Via delle Zite 18”, il nuovo libro di Salvatore D’Incertopadre, un romanzo biografico che racconta la Napoli dal 1922 al 1968. Sarà presentato Martedì 24 Ottobre alle ore 18.00 a La Libreria Feltrinelli di Latina il nuovo libro di Salvatore D’Incertopadre “ Via delle Zite 18”. Edito …

Al Circolo Cittadino la presentazione del libro “Littoria-Latina, la Città di Nessuno” di Pietro Antonelli
di Redazione – Venerdì 13 ottobre 2017 ore 17,30 al Circolo Cittadino Ali di Pan presenta: Littoria-Latina La Città di Nessuno Storie e misteri di una comunità non comune Un libro di Pietro Antonelli Relatori: Andrea Stabile e Damiano Coletta Modera l’incontro Andrea Giansanti Partecipa l’autore Pietro Antonelli è nato a …