
A repentaglio
di Cora Craus – Virtuosismi lessicali che denotano una padronanza assoluta della parola. Versi che scivolano lievi nella loro armonia. Parole che invitano, costringono il lettore ad abbandonare qualsiasi forma di superficialità per immergersi nella profondità della riflessione/osservazione della vita, dei sentimenti di una “normale quotidianità”. La lettura di …

Segni del tempo – Poesie di Emilio Andreoli
Segni del tempo Sfumature di grigio Solchi lungo il viso Riuscissi a fare almeno un bel sorriso La vita lascia il segno, Lieve o profondo Ma è proprio questa la storia del mondo Mi son lasciato abbracciare dolcemente dal tempo Che inesorabilmente ha preso il sopravvento …

Ebe Pierini e il suo ultimo libro alla 5° edizione di “Il parco e la commedia”
di redazione – PRESENTAZIONE DI “CENTOTTANTA GIORNI – STORIE DI SOLDATI ITALIANI IN AFGHANISTAN” NELL’AMBITO DELLA 5^ EDIZIONE DELLA RASSEGNA “IL PARCO E LA COMMEDIA Nella splendida cornice della cavea del centro visitatori del Parco Nazionale del Circeo, in via Carlo Alberto, a Sabaudia, oggi, 22 luglio alle 19, verrà presentato …

Il codice dell’anima
di Cora Craus – Un libro affascinante, senza tempo e senza spazio è “Il codice dell’anima” di James Hillman. Un libro non facile ma scritto in maniera così chiara e scorrevole con una “narrazione” – direbbe Nichi Vendola – piena e precisa da conquistare il più pigro dei lettori. …

Il più giovane radioamatore pontino, Matteo Damo, ha solo 16 anni
dalla redazione – A soli 16 anni Matteo Damo di Sermoneta, ha superato brillantemente l’Esame di Stato per il conseguimento della patente di operatore di stazione di radioamatore. Matteo è il primo giovanissimo radioamatore dell’Agro Pontino: da sempre un super appassionato di radio e telecomunicazioni, ha dimostrato il suo amore …

Al via domani Ponza d’Autore
Fino al 2 agosto, la splendda isola pontina accoglie la settima edizione di Ponza D’Autore, rassegna culturale ideata dal giornalista Gianluigi Nuzzi con il patrocinio del Comune di Ponza e della Regione Lazio e con la collaborazione di Visverbi e dell’albergatore Gennaro Greca. L’edizione 2015 è dedicata ai #tabù del …

Continuano con successo a Latina i Salotti Musicali
Domani sera alle 21:00, musica da sogno con all’arpa di Floraleda Sacchi e il violino Maristella Patuzzi. Una suggestiva cornice , nel cuore di Latina… Artisti musicali d’eccellenza faranno da colonna sonora alla nostra estate… Fino al 30 luglio 2015, nei Giardini del Palazzo Comunale di Latina, si svolgerà la seconda …

Prosegue il Sabaudia Film Fest
di Luisa Belardinelli – Il festival fa parte di un progetto di marketing territoriale ampio che si propone di fare di Sabaudia una vera e propria città del cinema. In pochi ricorderanno a Sabaudia le riprese negli anni ’30 del colossal “Scipione l’Africano”, per poi arrivare negli anni ’50 …

Stoà 8-11 Forchetta&Pennello ospita l’arte della fotografia
di Arianna Salpietro – foto di Mauro Silvagni Robert Doisneau una volta disse che “un centesimo di secondo qui, un centesimo di secondo là… anche se li metti tutti in fila, rimangono solo un secondo, due, forse tre secondi… strappati all’eternità” e con la fotografia questo è possibile. Noi facciamo delle …

Parla Daniela Cattani Rusich, nella giuria del premio Città di Latina: “Il cammino delle donne, una disumana fatica”.
di Cora Craus – Per “Domande a margine” … risponde Daniela Cattani Rusich, attesissima presenza nella giuria del premio internazionale di poesia “Città di Latina”. Il Profilo: Daniela Cattani Rusich è poetessa, scrittrice, giornalista. Direttore artistico ed editor della Onirica Edizioni. Realizza video poesie. Ha pubblicato racconti, poesie, fiabe …