ED AttualitàED Cultura

Colonialismo e identità

            di Cora Craus – Il colonialismo è stato per secoli la principale direttiva di politica estera, dell’Europa e, in tempi moderni, degli Stati Uniti d’America. Direttiva mirante all’accaparramento di territori ricchi di materie prime e manodopera quasi a costo zero. Martedì, 14 aprile alle ore 10 presso il Liceo …

READ MORE →
ED cinemaED Cultura

In sala con una donna: “Una nuova amica” di François Ozon

di Luigi Mantuano – Chi amiamo ci manca sempre – Oltre il sesso, il nuovo  film del regista francese indaga sull’ossessione dell’assenza e la libertà di reinventarsi.   Il cinema di Ozon è consigliato soprattutto a chi vive di certezze incrollabili sull’amore, il sesso, i ruoli sociali. A chi sa sempre …

READ MORE →
ED CulturaED Libri

Nasce il Premio Strega ragazzi

400 giovanissimi studenti di tutta Italia, tra gli 11 e i 19 anni decreteranno il vincitore di Luisa Belardinelli – Da un’idea della Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, il Centro per il libro e la seguitissima, da poco conclusasi, 52esima Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna. La scrittura apre …

READ MORE →
ED Abitare l'Agro PontinoED Cultura

Sperlonga, tra i 20 borghi più belli d’Italia

di Alga Madìa – Da quello sperone roccioso la vista sul mare è davvero incantevole, un panorama che domina il mare da Ischia al Circeo e conquista davvero tutti per le sue preziose e variegate bellezze. Tradizione, enogastromia, accoglienza, pesca e non ultima, la cultura. Bandiera blu da tanti anni …

READ MORE →
ED Abitare l'Agro PontinoED Cultura

Maria la fanciulla di Borgo Le Ferriere – La morte del padre

di Marina Cozzo – “Vorrei conoscere la purezza , per sentirmi davvero libero, vorrei poter volare nel cielo, per provare l’eterea sensazione dello spazio aperto, sospeso, vorrei trovare il modo di leggerti nell’animo , vorrei … vorrei, essere nella tua semplicità.” cit. anonima Maria significa amata da dio e Maria …

READ MORE →
ED CulturaED Libri

L’Amicizia, di Francesco Alberoni

di Cora Craus – Un libro, questo di oggi, che quando uscì nel 1984 fu un successo clamoroso, con decine di ristampe. E ancora oggi è tra i libri più letti. È un saggio concreto ed esauriente che parla con un linguaggio lieve proprio come l’amicizia, che deve sempre essere fresca, …

READ MORE →
ED AttualitàED Cultura

Per Pasqua riapre il Giardino di Ninfa

di Arianna Salpietro –   Il Giardino di Ninfa riaprirà finalmente per le festività pasquali. Dal 4 al 6 aprile potremo immergerci in uno dei giardini più belli d’Italia. Tante novità: durante la stagione invernale sono state sostituite delle specie floristiche e arbustive oltre ai lavori di manutenzione ordinaria dei ruderi come il Ponte …

READ MORE →
ED AttualitàED Cultura

Weekend di Pasqua all’ultimo minuto

di Luisa Belardinelli – Quest’anno aumenta la tendenza di prenotare viaggi last minute; una crescita evidenziata dalle app europee per le prenotazioni di hotel in formula last minute. Colpa o merito del tempo ballerino? Forse della situazione economico-sociale che stiamo attraversando che destabilizza la scelta? Oppure dell’esigenza di provare il …

READ MORE →
ED cinemaED Cultura

Hannah Arendt: il film sulla stesura de “La banalità del male”

di Marina Bassano –   Fare un film sulla figura di una filosofa non è una cosa facile, c’è il rischio di indugiare troppo sul pensiero rendendo il prodotto non scorrevole o si rischia l’opposto, facendo del prodotto un film superficiale. Il film su Hannah Arendt del 2012, diretto da …

READ MORE →
ED Racconta

Quel mondo diverso. Quel mondo per pochi

di Alga Madìa –  Quando le scuse non servono, quando sono inutili. Quando le parole più belle sono le più semplici. Quante volte avrò detto questa parola – semplice – nella mia vita. Quante volte l’avrò scritta. Incontro un’amica che sta faticosamente uscendo da una crisi lunga e profonda. Non ci vedevamo …

READ MORE →