ED AttualitàED Racconta

Bassiano dice NO alla chiusura della scuola. I bambini scendono in piazza: Aiutateci a costruire il nostro futuro

di Elisabetta Calandrini – Bassiano, ore 8.00. Il paese si sveglia carico, stende le braccia al cielo e schiarisce la voce. C’è aria di protesta questa mattina e si intravedono manifesti ovunque. Pensieri, parole su tutti i muri della scuola primaria e secondaria del paese. I bambini sono già pronti …

READ MORE →
ED Cultura

I primi arrivi dei coloni dell’agro pontino.

di Marina Cozzo – Le 7.30 del mattino: “treno proveniente da Treviso in arrivo al binario 2!!”. Questo è ciò che l’altoparlante gracidante poteva trasmettere all’arrivo dei treni ed è anche la voce che ascoltavano i passeggeri, ormai stanchi del viaggio. Allora, nel 33’, non c’erano agenzie di viaggio, né …

READ MORE →
ED Cultura

La Sagra della Polenta – Appuntamento il 18 a Sermoneta

di Arianna Salpietro – Il 18 gennaio 2015 si celebra la tradizionale ed attesissima Sagra della Polenta a Sermoneta in onore di Sant’Antonio Abate, protettore degli animali domestici e di tutto il mondo rurale. Se ne cura l’Associazione Festeggiamenti del Centro Storico e l’Amministrazione comunale, attirando ogni anno migliaia di …

READ MORE →
ED Cultura

La crociera di Virginia Woolf – ED lo ha letto per voi

  di Cora Craus – Il romanzo, “La Crociera” di Virginia Woolf (ed. Rizzoli), è un viaggio sociale, un viaggio interiore, un viaggio come involucro di sentimenti violenti quali la rabbia e lo sdegno, un viaggio come apoteosi della fuga da sé e dagli altri. Viaggio quale smarginato, inafferrabile ed …

READ MORE →
ED AttualitàED Cultura

Persepolis: il fondamentalismo islamico e una bambina rivoluzionaria

Film d’animazione del 2007, basato sulla graphic novel autobiografica che porta lo stesso nome, candidato all’oscar e vincitore del premio della giuria al festival di Cannes di quell’anno, Persepolis è il delicato racconto dell’Iran durante gli anni della rivoluzione, e di come il regime entra nella vita di una bambina …

READ MORE →
ED Cultura

Una donna, una madre, un “poeta” : Anna Achmatova

Ah, tu pensavi che anch’io fossi una che si possa dimenticare e che si butti, pregando e piangendo, sotto gli zoccoli di un baio. O prenda a chiedere alle maghe radichette nell’acqua incantata, e ti invii il regalo terribile di un fazzoletto odoroso e fatale. Sii maledetto. Non sfiorerò con …

READ MORE →
ED AttualitàED Racconta

Diario di una casalinga (quasi) disperata.

di Elisabetta Calandrini – L’orologio segna le otto del mattino ed io sono già in piedi da due ore. Ho preparato i bambini per la scuola e li ho accompagnati a prendere l’autobus. Fuori dalla mia finestra il sole accarezza gli alberi e le foglie, si sentono cinguettare gli uccellini …

READ MORE →
ED AttualitàED Racconta

Noi pendolari, analisi semiseria del ritorno alla quotidianità.

di Emanuela Federici – Vacanze Finite… Eh già! Ogni anno sembrano più corte e meno riposanti. L’unica nota di coerenza si intravede nel girovita, camuffato da maglie morbide e maglioni oversize giustificati dal freddo! Come ogni 7 gennaio che si rispetti, la sveglia all’alba riporta bruscamente alla vita frenetica di …

READ MORE →
ED Abitare l'Agro PontinoED Cultura

L’insediamento dei coloni nell’Agro Pontino

di Marina Cozzo – Le membra stanche per il viaggio dal lontano Veneto o Friuli, la fame, l’incapacità di capire dove si trovassero e di dare consolazione al pianto dei marmocchi esausti. Quante domande saranno balenate tra le menti delle donne colone dell’agro pontino, appena arrivate in quelle terre da …

READ MORE →
ED Racconta

Samantha Cristoforetti, la prima italiana nello spazio

Di Elisabetta Calandrini – Missione Futura. Sembra quasi il titolo di un film fantascientifico, la copia al femminile tra Guerre Stellari e Apollo 13. Invece non è altro che il viaggio sullo spazio di Samantha Cristoforetti e del suo team. Nella notte del 24 Novembre 2014 Samantha è partita per …

READ MORE →