ED Abitare l'Agro PontinoED AttualitàED Cultura

Latina. “Memorie – Bipersonale di Michele Volpe e Marcello Trabucco”

 A cura di Cora Craus – Presso lo Spazio COMEL Arte Contemporanea, Via Neghelli 68 – Latina la mostra “Memorie” sarà inaugurata sabato 8 febbraio alle ore 18.00 e sarà aperta tutti i giorni dalle 17 alle 20 fino al 23 febbraio. Ingresso Libero. Evento promosso da Maria Gabriella e …

READ MORE →
ED Abitare l'Agro PontinoED AttualitàED CulturaED Musica

52nd Jazz Winter: il Giulio Bozzo Quintet porta il progetto “The Time Travelers” a Latina

A cura di Cora Craus – Domenica 2 febbraio 2025, alle ore 18:00, il 52nd Jazz Winter prosegue il suo viaggio musicale con un nuovo appuntamento imperdibile. Sul palco del Geena – Via Custoza 2, Latina, sarà protagonista il Giulio Bozzo Quintet con “The Time Travelers”, un progetto che fonde …

READ MORE →
ED Abitare l'Agro PontinoED AttualitàED CulturaED Libri

In agenda. Presentazione del libro “Scacco Matto. Il Re è morto”

Di Redazione – Tutta la verve di Rita Cascella, ‘poliziotto scrittore’, si legge a chiare lettere nel suo romanzo giallo: “Scacco Matto. Il Re è morto”, edito da Abrabooks, 2024 e si incarna nella protagonista Beatrice Pergolesi, un giovane e volitivo Commissario di Polizia agli albori della sua carriera che …

READ MORE →
ED Abitare l'Agro PontinoED AttualitàED Cultura

Latina. “Culturamente – Le politiche culturali che cambiano le città”

A cura di Cora Craus –  “Culturamente. Le politiche culturali che cambiano le città”. È il titolo di un incontro, aperto a tutti, in programma domani, venerdì 31 gennaio alle 17 nella sede di Lbc in via Cattaneo 5, con Massimiliano Smeriglio, assessore alla Cultura del Comune di Roma. L’appuntamento …

READ MORE →
ED Abitare l'Agro PontinoED AttualitàED cinemaED Cultura

Con “Benvenuti ma non troppo” si apre la 4° edizione del Progetto Cineforum: “La Ricchezza delle Culture -Incontro Cinema – Popoli e Continenti a Confronto”

A cura di Cora Craus – La 4° edizione del Progetto Cineforum: “La Ricchezza delle Culture -Incontro Cinema – Popoli e Continenti a Confronto” da giovedì 30 gennaio, alle ore 18,30, presso il Centro Servizi per il Contrasto alle Povertà in Via Don Morosini 12. Tutta la rassegna è ad …

READ MORE →
ED Abitare l'Agro PontinoED AttualitàED CulturaED MusicaED Poesie

Alla rassegna Vie della Scena il libro: “Al Capolinea. Due pièce in parte buffe e in parte no” di Francesca Suale – Edizioni Botteghe Invisibili.

A cura di Cora Craus – Alla rassegna Vie della Scena il libro: “Al Capolinea. Due pièce in parte buffe e in parte no” di Francesca Suale (Edizioni Botteghe Invisibili – pag. 104 – € 13) sarà presentato domenica 2 febbraio alle ore 18.00 nella Sala Botteghe Invisibili, in via …

READ MORE →
ED Abitare l'Agro PontinoED CulturaED Libri

Autrici pontine. “Quel ballo con il duce” – Diario di Stella Carfagna

A cura di Cora Craus – Il titolo del volume “Quel ballo con il Duce”, edito da Atlantide, nasce da un fatto realmente accaduto, un ballo della protagonista con Mussolini il giorno dell’inaugurazione dell’Opera nazionale dopolavoro di Littoria, oggi Circolo Cittadino Sante Palumbo, che cambierà per sempre la vita di …

READ MORE →
ED Abitare l'Agro PontinoED AttualitàED Cultura

Latina. La Ruota, il simbolo del Rotary International, sarà installata nell’isola pedonale.

A cura di Cora Craus – Il Rotary Club Latina ha annunciato l’installazione, a Latina, di un manufatto raffigurante La Ruota, simbolo del Rotary International, un’icona riconosciuta a livello mondiale che testimonia il prestigio e l’impegno dell’organizzazione. “Questo simbolo, si legge in una nota –  presente nelle principali città del …

READ MORE →
ED CulturaED in primaED Libri

Autori pontini. “Nome di battaglia Brenta – Storia partigiana di Fortunato Fusi” di Salvatore D’Incertopadre

Di Cora Craus – Fortunato Fusi è stato un partigiano toscano, per l’esattezza di Poggibonsi in provincia di Siena, congedato con un Diploma D’Onore dal generale Clemente Primieri, Comandante del gruppo di Combattimento Cremona. Salvatore D’Incertopadre ne ha scritto una bella biografia avendo come fonte lo stesso Fortunato Fusi che, …

READ MORE →
ED Abitare l'Agro PontinoED AttualitàED CulturaED in primaED Libri

“Vie della scena” presenta un omaggio ad Antonio Pennacchi nel giorno del suo compleanno con “Canale Mussolini. Graphic novel”

A cura di Cora Craus – Saranno Massimiliano e Graziano Lanzidei, autori – insieme alla disegnatrice bolognese Mirka Ruggeri – dell’adattamento a fumetti del romanzo di Antonio Pennacchi vincitore del premio Strega, a presentare il volume, pubblicato dalla Tunuè, “Canale Mussolini. Graphic novel” dal romanzo di Antonio Pennacchi”. L’appuntamento è …

READ MORE →