Autori pontini: “La cena degli oracoli” di Eros Ciotti
Di Cora Craus – Una brillante pièce teatrale che l’autore, Eros Ciotti, presenta in un libro del genere comedybook dall’omonimo titolo: “La cena degli oracoli” (ed. Metropoli’s – pag. 225). La pubblicazione è arricchita dalle fotografie della rappresentazione teatrale di qualche tempo fa di Ermanno Ermanni. Un libro colto, divertente …
Velletri, cultura e musica per celebrare il fiore cittadino: ecco il programma della Festa delle Camelie
Di Redazione – Un centro storico vestito a festa, esposizioni artistiche di fiori, piante, prodotti floro-vivaistici, musica e spettacoli, apertura straordinaria dei musei e visite guidate alle cantine e ai giardini di Camelie: questo e molto altro offrirà Velletri dal 15 al 17 marzo 2024 per celebrare il fiore simbolo …
Presso lo Spazio Culturale Nicolosi “Il colore dei Versi” mostra degli Studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Galilei
A cura di Cora Craus – Continuano gli eventi presso lo Spazio culturale Nicolosi, nel quartiere storico della città, che si conferma luogo di incontro e di esperienze significative, finalizzate anche a creare nuovi legami tra i giovani e i luoghi. Il 7 marzo alle ore 17.00 si inaugura la …
Presso lo Spazio Comel la personale di Cruciano Nasca, in arte Nun: “Genius Loci”
A cura di Cora Craus – Dopo 11 anni c’è un lieto ritorno allo Spazio Comel: dopo la personale del 2013 “I Colori dell’Anima” sarà inaugurata la nuova mostra “Genius Loci”, che vede protagonista Cruciano Nasca, in arte Nun. L’ evento promosso è da Maria Gabriella e Adriano Mazzola. La …
Domenica, 10 marzo. Ospite della rassegna “Vie della Scena” il gruppo vocale Àrsi & Tèsi
A cura di Cora Craus – Il primo appuntamento di marzo della Rassegna “Vie della Scena”, organizzata dalla Compagnia Botteghe Invisibili in collaborazione con l’associazione Domus Mea, è con il Gruppo Vocale Àrsi & Tèsi, Domenica 10 marzo 2024, alle ore 18.00, come tutti gli eventi della Rassegna “Vie della …
Sabato 6 aprile al cinema Oxer la proiezione del film “Il sale della terra” dedicato al grande fotografo Sebastiao Salgado
A cura di Cora Craus – …Poi ci sono appuntamenti da non perdere: la proiezione del documentario “Il sale della terra” di Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado. Un omaggio ai primi 10 anni di questo commovente poema visivo, “un colpo al cuore e alla coscienza”. A un mese esatto …
A Sabaudia torna la mostra d’arte contemporanea “MAD DONNA 2024”
di Cora Craus. Curata da Fabio D’Achille con il coordinamento della FIDAPA Sabaudia e Daniela Picciolo MAD DONNA 2024 è un’intensa mostra “al femminile” di arte contemporanea, dove si alternano opere figurative, sculture e installazioni esposte al museo Emilio Greco, nel cuore della città giardino per antonomasia: Sabaudia. Il vernissage …
Autori pontini. “Sveva Caetani di Sermoneta e Dante Alighieri” di Pietro Vitelli
di Cora Craus – Qual è il misterioso legame che, ai giorni nostri, unisce l’ultima discendente di una millenaria nobile dinastia e il nostro sommo poeta Dante Alighieri? L’ imprevedibile e sorprendente risposta la fornisce lo scrittore Pietro Vitelli nel suo saggio “Sveva Caetani di Sermoneta e Dante Alighieri” un …
“Aspettando Francesca” per aprire il Teatro Armando Cafaro di Latina
A cura di Cora Craus – Torna in scena con una “nuova veste” la compagnia teatrale Il Sorriso per una nobile causa, contribuire alla riapertura del Teatro Armando Cafaro. Il debutto Venerdì 22 marzo alle ore 20.30 al Teatro Gabriele D’Annunzio con: “Aspettando… Francesca” con la regia di Lina Cafaro. …
Teatro G. D’Annunzio. “Rossini X Rossini”: il concerto dell’Orchestra di fiati “G. Rossini”
A cura di Cora Craus – Giovedì, 29 febbraio alle ore 20.30 l’Orchestra di fiati “G. Rossini” di Latina, con gli allievi del Liceo Musicale A. Manzoni si cimenteranno sul palco del Teatro G. D’Annunzio in un concerto ad ingresso libero e gratuito. L’evento, organizzato dall’Associazione Musicale “G. Rossini”, vede …