Riceviamo e pubblichiamo. “VENTOTENE, CAPITALE IDEALE D’EUROPA”: LA MOZIONE DI LBC
A cura di Cora Craus – Una mozione per il riconoscimento dell’isola di Ventotene quale “Capitale ideale d’Europa”. A presentarla è il movimento Latina Bene Comune, che l’ha già discussa in consiglio provinciale, per voce del consigliere di Civiche Pontine e consigliere comunale di Lbc, Dario Bellini, ottenendo la sua …
A Fondi la presentazione del libro di Dario Petti: “Un monumento alto fino al cielo. La Federazione del Pci di Latina dall’ “indimenticabile 1956”
A cura di Cora Craus – “Un monumento alto fino al cielo. La Federazione del Pci di Latina dall’ “indimenticabile 1956” al IX congresso nazionale del 1960” ultimo saggio storico di Dario Petti, edito da Atlantide, per la prima volta sarà presentato nel sud pontino, precisamente a Fondi. L’ evento …
Riceviamo e pubblichiamo. Nasce l’Agorà delle ragazze e dei ragazzi. Lbc: “Una forma importante di partecipazione civica per gli studenti delle scuole medie”
A cura di Cora Craus – “A Latina nasce l’Agorà delle ragazze e dei ragazzi. Approvato all’unanimità il regolamento redatto in commissione Cultura, sport, politiche giovanili. Uno strumento aperto agli studenti delle scuole medie, una fascia di età che non aveva altre possibilità concreta di partecipazione alla vita amministrativa. Con …
Riceviamo e pubblichiamo. I Centri Anziani del Comune di Latina scesi in piazza per far sentire la loro voce
A cura di Cora Craus – “La manifestazione di protesta dei Centri Sociali Anziani del Comune di Latina, avvenuta il 20 marzo 2025, ha avuto una larga partecipazione e ha visto scendere in piazza l’80% dei suddetti Centri, avendo avuto una larga adesione anche da parte dei giovani. Durante la …
Latina. L’intervento di Elettra Ortu La Barbera per stigmatizzare le difficoltà cui versano i centri sociali
A cura di Cora Craus – L’ultimo incontro tra i presidenti dei Centri anziani e l’amministrazione comunale di Latina risale allo scorso dicembre, per discutere questioni urgenti su cui da tempo le strutture del territorio chiedevano attenzione e risposte. Nella stessa riunione l’assessora Nasti aveva fornito rassicurazioni sugli adeguamenti strutturali …
Riceviamo e pubblichiamo. I centri sociali di Latina invitano… “Tutti in Piazza del popolo giovedì, 20 marzo alle ore 10”
A cura di Cora Craus – I centri sociali di Latina invitano… “Tutti in piazza del popolo giovedì, 20 marzo alle ore 10; per far sentire la nostra voce e reclamare i nostri diritti e attenzione dal Comune…Basta indifferenza In ottemperanza alla Legge Regionale n.11 del 10 agosto 2016 i …
Riceviamo e pubblichiamo: Il Centro Socio-Culturale Anziani “V. Veneto” celebra la Giornata Internazionale della Donna con un’iniziativa anti-violenza
A cura di Cora Craus – “Sabato 8 marzo 2025 il CSA di Latina “V. Veneto” celebra la Giornata Internazionale della Donna con un’iniziativa di grande attualità: l’inaugurazione di una panchina rossa che sarà collocata sotto i portici dell’edificio. L’idea è nata dalla proposta di un gruppo di volontarie del …
Latina. Sabato, in esclusiva, l’unica proiezione del film documentario “In Ultimo” del regista Mario Balsamo presso il cinema Oxer
Di Cora Craus – “Ho scelto la resilienza, perché l’hospice e le persone che vi lavorano e vi vivono spingono verso tale risoluzione dell’animo.” Così ha esordito Mario Balsamo, regista latinense nel presentare il suo nuovo film documentario “In Ultimo” che sarà proiettato, in esclusiva e in presenza del regista, …
Riceviamo e pubblichiamo. Incontro fra i Centri Anziani del Comune di Latina e l’Amministrazione Comunale. Sul tavolo i problemi e le necessità dei Centri
A cura di Cora Craus – A inizio settimana i Presidenti dei dieci Centri Anziani del Comune di Latina sono stati contattati dalla Segreteria del Sindaco per un incontro con il Primo Cittadino -Dott.ssa Matilde Celentano- per discutere di tematiche e problematiche inerenti i Centri stessi. Erano presenti il Sindaco …
Riceviamo e pubblichiamo. Luigi Garullo, Uil: La nostra idea di Paese è chiara: vogliamo una legge di bilancio giusta che non lasci indietro nessuno”
Di Redazione – Dall’occupazione sempre più precaria agli infortuni e alle malattie professionali, dalle eterne opere infrastrutturali incompiute alla sanità locale. E non solo. Sotto la lente di ingrandimento della Consulta territoriale della Uil di Latina i temi trattati sono stati tanti: la traballante qualità della vita, l’insicurezza, la sanità, …