Cinema e letteratura. Marcel Proust amava il cinema?
Di Cora Craus – Letteratura e cinema un binomio cui siamo abituati, grandi film sono stati tratti da altrettante famose opere letterarie. Ma da tutte le opere letterarie è possibile trarre film? E la “Recherche”, la monumentale opera di Proust racchiusa in sette volumi, si presta a divenire film? E, …
Latina. “L’Arte per la Pace”, una mostra virtuale allo Spazio Comel
A cura di Cora Craus – Lo Spazio COMEL Arte Contemporanea ha deciso di dare vita a una iniziativa: “L’Arte per la Pace” che permetta, attraverso il web e i social, di manifestare la piena solidarietà a tutti coloro che sono vittime della guerra, di invocare a gran voce la …
Latina. Donne accanto alle donne: Angela Raponi
A cura di Cora Craus – Il centro estetico di Angela Raponi compie 40 anni di attività il 1° marzo ed è da sempre al servizio del benessere delle donne, offrendo tradizione orientale e innovazione. L’ultima innovazione, in ordine di tempo, l’aver intrapreso studi sull’estetica oncologica, con diploma Apeo (la …
Donne in lotta. “Non ci provare – Un secolo di coraggio femminile” di Irene Giacobbe
Di Cora Craus – “Non ci provare – Un secolo di coraggio femminile” di Irene Giacobbe è un prezioso, saggio sulla lotta contro le molestie sul lavoro. L’autrice, d’origine siciliana e romana d’adozione, presenta subito l’obiettivo di questa sua fatica: un excursus sulle molestie sul lavoro che comprende racconti, testimonianze, …
Latina. “La sfinge nell’abisso”. Una conversazione pasoliniana a cento anni dalla nascita dell’autore.
A cura di Cora Craus – Mercoledì 23 febbraio 2022 alle ore 17:30, presso il Circolo Cittadino di Latina in Piazza del Popolo sarà presentato il libro “La sfinge nell’abisso. Pier Paolo Pasolini: il mito, il rito e l’antico”. Raccolta di saggi intorno alla figura e all’opera di Pasolini curata …
Lello Arena con “Parenti Serpenti” al Teatro Fellini di Pontinia
A cura di Cora Craus – Il Teatro Fellini di Pontinia riapre al pubblico con un programma avvincente. Si parte domenica 13 febbraio alle ore 18 con “Parenti Serpenti”, Lello Arena, diretto da Luciano Melchionna, è il protagonista della divertente e amara commedia, conosciuta dal grande pubblico grazie al film …
Parco nazionale del Circeo. Ufficialmente accertata la presenza dello sciacallo dorato europeo
A cura di Cora Craus – E’ stata ufficialmente accertata la presenza dello sciacallo dorato europeo (Canis aureus moreoticus) all’interno del Parco nazionale del Circeo. La conferma è arrivata dal dottor Luca Lapini della Sezione Zoologica del Museo Friulano di Storia Naturale di Udine, esperto italiano della specie, contattato formalmente …
Riceviamo e pubblichiamo. Enrico Forte, una proposta per il Giubileo 2025
A cura di Cora Craus – “Il Giubileo 2025 sarà un momento importantissimo per la comunità religiosa, – dichiara in una nota il consigliere regionale del PD Enrico Forte – senza dimenticare l’importanza che potrà avere per la valorizzazione del patrimonio storico, valoriale, ambientale legato alla spiritualità, non solo per …
Giovedì, 10 Febbraio “Giorno del Ricordo”, esce in tutte le librerie il romanzo “Esuli – Da Pola a Latina” di Salvatore D’Incertopadre.
Di Cora Craus – “Esuli – Da Pola a Latina” di Salvatore D’Incertopadre è un romanzo ispirato alla storia, alla tragedia degli esuli istriani, alla violenza disumana delle foibe. Un romanzo pieno di calore umano e partecipazione con uno sguardo politico distaccato, obiettivo mai indifferente. L’autore, già Segretario della CGIL …