
Chi legge cosa. Consigli di lettura di personaggi pontini…Antonio Scarsella
Di Cora Craus – “In questi giorni di quarantena ho appena finito di leggere e rileggere, tra i diversi, un libro, particolare sul territorio: “Ninfa, Eterna Metafora Del Tempo Sospeso” di Alessandra Corvi”. Con queste parole esordisce lo scrittore Antonio Scarsella alla nostra richiesta di “sbirciare” in ciò che sta …

Mauro D’Arcangeli, Antonio Scarsella: “Viaggi nell’Agro Pontino – Vita Vitis Vinum”
di Cora Craus – Uno stile pulito, scorrevole, diaristico, quello scelto dagli autori, che conquista fin dalle prime righe, del libro “Viaggi nell’Agro Pontino – Vita, vitis, vinum” di Mauro D’Arcangeli e Antonio Scarsella pubblicato dalla casa editrice Atlantide diretta da Dario Petti. La storia è un continuo rimando …

Latina dei primi anni Cinquanta: ” Giallo nella Palude redenta– “Agnelli, lupi e figli delle tenebre”di Antonio Scarsella
di Cora Craus – Il romanzo “Giallo nella Palude redenta – “Agnelli, lupi e figli delle tenebre” nella Latina dei primi anni Cinquanta” di Antonio Scarsella, (ed. Atlantide – pag – 270 – € 15) è un viaggio tra misteriosi omicidi, disperati suicidi ed enigma politici e sociali in terra …