
Un libro per il Giorno della Memoria: “Noi, bambine ad Auschwitz. La nostra storia di sopravvissute alla Shoah” di Andra Bucci e Tatiana Bucci.
di Cora Craus – Nomi come Auschwitz-Birkenau evocano terrore, disumanità in questi campi di sterminio furono deportati oltre 230 mila bambine/i ebrei rastrellati in tutta Europa. Nel libro autobiografico delle sorelle Andra Bucci e Tatiana Bucci “Noi, bambine ad Auschwitz. La nostra storia di sopravvissute alla Shoah” (pag. 160 …

Infibulazione, il diritto negato di essere donna
di Emanuela Federici – 150 milioni di vittime. 150 milioni di donne costrette a convivere con una violenza disarmante. Un crimine che oggi si perpetra in 28 Paesi africani, nello Yemen e in altre realtà come il Kurdistan iracheno, l’Indonesia, l’Arabia Saudita e la Malesia. Nella sua XII edizione, la giornata mondiale …

Cisterna Rugby Kiwis: piccole (e grandi) rugbiste crescono
di Marina Bassano – Se non avete mai assistito a un terzo tempo dopo un incontro di rugby dovete farlo prima o poi nella vita. E’ un’esperienza non paragonabile con altre e senza averla vissuta in prima persona non se ne comprende a pieno l’essenza. E’ un grande ritrovo, una …

L’amore per la ginnastica ritmica nel saggio di “A.S.D. Ritmicando Setina”.
di Emanuela Federici – Cercare di individuare i pensieri di un genitore quando scorge la propria figlia entrare in pedana, pronta a far parte di un esercizio, è un’idea astrusa e sfrontata. Almeno lo è per me, che di figli non ne ho. Immersa in questa ‘atmosfera festosa,, durante il Saggio …