
La Tunisia festeggia la donna: la testimonianza diretta ci arriva da una dottoranda tunisina
Soumaya Bourougaaoui, tunisina, dottoranda in civiltà italiana, ha scritto un articolo per il giorno in cui la Tunisia festeggia la donna: il 13 Agosto. L’articolo parla delle donne tunisine che hanno cambiato il corso della storia e dei passi in avanti che i diritti delle donne stanno facendo nel suo …

Diario di una donna di Sibilla Aleramo. L’emancipazione femminile oltre un secolo fa.
di Cora Craus – “Diario di una donna” di Sibilla Aleramo, pseudonimo di Rina Faccio, testimonia l’intima e personale lotta di far vivere una “sorellanza”, una libertà e autonomia femminile non contrapposta, non in “odio al maschile”. Ed è proprio questo modo d’intendere l’emancipazione femminile, oltre un secolo fa, …

Le parole di Assia Djebar rompono il silenzio sulle donne algerine
di Marina Bassano “Scrivo a forza di tacere. Scrivo per affrontare e lottare contro un doppio silenzio. Il mio, quello della mia persona, e un altro tipo di silenzio, più insidioso, il silenzio iscritto nella mia genealogia materna. La scrittura si anima, prende vita, velocità, galoppa persino, ma sempre come …