
Sabaudia. Approvazione del piano di Valutazione Ambientale Strategica del Circeo. La soddisfazione del Parco.
Di Redazione – “Siamo felici del risultato raggiunto e ringraziamo la Regione Lazio, in particolare la Dott.ssa Tosini che ha firmato il documento e il Dott. Vito Consoli che porta avanti da anni l’istruttoria del Piano, che insieme ai loro collaboratori, ai tecnici del Parco compresi i consulenti …

Il Quadrato prima cellula di Littoria, madre delle città pontine.
di Marina Cozzo Era il 5 aprile del ’32 quando Benito Mussolini, a Cancello di Quadrato, decise la costruzione di Littoria. La data di nascita ufficiale della città è il 18 dicembre 1932, in quel giorno di primavera veniva tuttavia alla luce il centro urbano chiamato Quadrato, che si formò …

Rosa Emilia Giancola, Consigliera Regione Lazio
A cura di Cora Craus – “Proust… in terra pontina”, rubrica liberamente ispirata al questionario di Marcel Proust. Risponde: Rosa Emilia Giancola, Consigliere Regionale del Lazio. La politica, una missione o una passione? Entrambe le cose, aggiungerei però, un elemento importante per chiunque ambisca a rappresentare qualcosa o …

Taccuini del Lazio. Gustare il paesaggio
di redazione – “Taccuini del Lazio. Gustare il paesaggio” Proseguirà fino al 31 ottobre, un suggestivo viaggio in quattro tappe per scoprire l’evoluzione della tavola dall’antichità classica ai giorni nostri. Protagoniste: L’Abbazia di Farfa, la Villa di Domiziano al Circeo, il Palazzo Farnese di Caprarola e il Castello di Ceri Eventi …

Monna Oliva, Il concorso delle migliori olive d’Italia. La provincia di Latina si è distinta
di Marina Cozzo – Seconda edizione per “MONNA OLIVA” Puglia, Sicilia, Sardegna e Lazio le regioni con i maggiori riconoscimenti Il concorso per le migliori olive da tavola di produzione italiana voluto e organizzato dall’UMAO (Unione Mediterranea Assaggiatori Olio) insieme all’Associazione Nazionale Donne dell’Olio. Il 27 giugno si è tenuta …

L’amore per il mare di Ilaria Molinari, apneista pontina
di Marina Bassano – Istruttrice Apnea Academy, pluricampionessa italiana FIPSAS (Federazione Italiana Pesca sportiva e attività subacquee), quattro convocazioni nazionali, vicecampionessa italiana 2013 con 77 metri, premi Atleta dell’anno 2003 dall’Assessorato allo Sport di Latina e Donna nel Lazio 2004 dalla Regione, solo per citarne alcuni, presidente della sezione Marevivo …

100 prodotti laziali all’ EXPO 2015 di Milano
di Luisa Belardinelli – All’interno del padiglione Italia l’eccellenza gastronomica del Lazio. “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”. 140 Paesi partecipanti e oltre 20 milioni di visitatori attesi da tutto il mondo, dal 1 maggio al 31 ottobre 2015 a Milano. Uno stand da 140 metri quadri, l’unico, insieme a …

Storia dell’agro pontino – seconda parte
Trascorrono i secoli e Circe è sempre lì, immota e austera, ma al contempo presente e custode delle sorti degli uomini e delle terre da conquistare e domare. L’Agro Pontino non è per niente un territorio facile da tenere a bada, stando alla sua storia di altalenanti momenti tra il …