
“Anche una cuoca deve imparare a dirigere lo Stato” affermò Lenin e Teresa Noce ne accettò la sfida.
di Cora Craus – Appare arduo concentrare in poche righe l’intensa e “avventurosa” vita di Teresa Noce: da umile sartina a Madre Costituente della Repubblica italiana, passando per la fondazione del Partito Comunista italiano, partigiana nelle Brigate Internazionali, deportata nei “campi della morte” di Ravensbrück, sindacalista, deputata, giornalista, scrittrice… …