
Latina. Grande partecipazione alla giornata di studi “Prima della città. Storia e rappresentazioni delle paludi pontine tra fine ’800 e inizio ‘900”.
A cura di Cora Craus – Si è registrata una grande partecipazione alla giornata di studi “Prima della città. Storia e rappresentazioni delle paludi pontine tra fine ’800 e inizio ‘900” che si è svolta presso la Fondazione Roffredo Caetani a Tor Tre Ponti. L’evento, organizzato da Maria Antonietta …

Storia dell’Agro Pontino, Pontinia sommersa dalle acque dopo la bonifica
di Marina Cozzo – “ E’ un grido di gioia e di orgoglio che noi lanciamo nel cielo d’Italia. Inauguriamo Pontinia terzo comune dell’Agro redento. Il nuovo comune si aggiunge agli atri settemilacinquecento comuni della nazione. ” (Mussolini, fonte Le Città di Mussolini) Pontinia fu la terza delle Città Nuove fondate …

Tra le paludi dell’inferno, Pio VI il Papa bonificatore
di Marina Cozzo Cominciate col fare il necessario, poi ciò che e’ possibile e all’improvviso vi sorprenderete a fare l’impossibile. San Francesco Anno Domini 1775, il conclave eleggeva Santo Padre Angelo Onofrio Melchiorre Natale Giovanni Antonio Braschi, nato il 25 dicembre 1917 a Cesena. Saranno i gesuiti a iniziarlo alla preghiera …