
Lunedì, 4 marzo il Gruppo di lettura del Centro Donna Lilith, presenta: “Rivoluzionaria Professionale – Autobiografia di una partigiana comunista”
di Cora Craus – Lunedì, 4 marzo alle ore 18 presso la sede del Centro Donna Lilith via Fratelli Bandiera, 34 – Latina sarà presentato il libro “Rivoluzionaria Professionale – Autobiografia di una partigiana comunista” di Teresa Noce. L’incontro, nella settimana dell’otto marzo, vuole essere una riflessione sull’autobiografia, …

“Anche una cuoca deve imparare a dirigere lo Stato” affermò Lenin e Teresa Noce ne accettò la sfida.
di Cora Craus – Appare arduo concentrare in poche righe l’intensa e “avventurosa” vita di Teresa Noce: da umile sartina a Madre Costituente della Repubblica italiana, passando per la fondazione del Partito Comunista italiano, partigiana nelle Brigate Internazionali, deportata nei “campi della morte” di Ravensbrück, sindacalista, deputata, giornalista, scrittrice… …

Donne in lotta. Le giornaliste nella Costituente: Teresa Noce, una rivoluzionaria professionale
di Cora Craus – Teresa Noce, “La rivoluzionaria professionale” come titola una sua famosa autobiografia fu una delle cinque Madri Costituenti ma noi, qui, vogliamo ricordarla soprattutto per i suoi meriti giornalistici. La Noce fu autrice di libri di “memorie” importanti per ricostruire la storia delle donne nel Novecento, …