
Sabaudia, set di Scipione l’Africano, nasceva il 5 agosto 1933
di Marina Cozzo Il 5 agosto 1933 veniva posta la prima pietra di quella che verrà considerata una delle perle d’Italia: Sabaudia. Il luogo venne prescelto da Valentino Orsolini Cencelli, Commissario dell’Opera Nazionale per i Combattenti, e venne così chiamata in onore di Casa Savoia, la dinastia regnante. Dopo 253 …

L’Opera Nazionale Combattenti cambiò le sorti dell’Agro Pontino
di Marina Cozzo – Era il 10 dicembre 1917, quando veniva istituita l’ONC, da Francesco Saverio Nitti, ministro del Tesoro, e dal suo collaboratore Alberto Beneduce. Si trattava di un sistema di intervento economico del primo dopoguerra, con cui lo Stato andava incontro ai contadini, ma sopratutto soldati, che dopo la …

Valentino Orsolini Cencelli, nobile, politico, scrittore, uomo
di Marina Cozzo – Nel percorrere il nostro viaggio tra le pianure, i boschi, i corsi d’acqua e i borghi dell’Agro Pontino, incappiamo in diversi personaggi della storia su cui è d’obbligo soffermarsi e non lasciarli andar via con un labile accenno. Tra essi, spicca e dà pregio al grande …

Borgo Hermada, la frazione dell’incantata Terracina
di Marina Cozzo – I Borghi dell’Agro Pontino hanno tutti il proprio fascino: sia dal punto di vista storico, se si pensa che taluni sono antichissimi e pre-romani e altri più recenti alla velocità e la forza impresse per la loro realizzazione; sia da un punto di vista meramente paesaggistico …